Emergenza sisma centro Italia

Le macerie provocate dal sisma del 24 agosto

Croce Rossa a sostegno delle popolazioni colpite

A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 6.0 del 24 agosto 2016 che alle ore 3.36 ha colpito alcuni comuni nelle province di Rieti e Ascoli Piceno sono stati tempestivamente attivati i Centri Emergenza di Croce Rossa pronti ad intervenire nelle zone colpite dal sisma. Immediate le operazioni di soccorso e recupero, rese più difficoltose dall’entità dei danni subiti da alcuni paesi e dalla morfologia del territorio che ostacola l’arrivo di mezzi pesanti e di un gran numero di soccorsi.

Già nel pomeriggio del 24 agosto è stata mobilitata la Colonna Mobile regionale che, con 40 Volontari provenienti da tutta la regione e 15 mezzi, ha raggiunto alle prime luci dell’alba le zone dell’evento; i Volontari sono stati impiegati nell’allestimento del campo di Uscerno e in quello di accoglienza principale per la popolazione della zona, situato a Montegallo. 

Dalla regione sono stati attivati anche 12 Volontari degli SMTS (soccorsi con mezzi e tecniche speciali) e 3 RFL (Restoring family links), per aiutare il ricongiungimento dei membri delle famiglie.
Al momento continuano le attività di supporto nei campi di accoglienza, dall’organizzazione di ludoteche per poter far sfogare i bambini al servizio mensa alla gestione logistica di questo nuovo spazio di vita comune.

Grazie alla generosità e all’abbondante raccolta di beni di prima necessità che già nella prima giornata sono affluite ai paesi colpiti per ora non c’è la necessità di donazioni di beni materiali o alimentari, che invece che aiutare ostacolerebbe solamente il lavoro di stoccaggio dei beni nei magazzini già pieni; al momento quindi il modo migliore per dare una mano alle popolazioni colpite sono le donazioni in denaro. 

Si può aiutare qui:
https://cri.it/terremoto-centro-italia
O così:
IBAN: IT40F0623003204000030631681
BIC/SWIFT: CRPPIT2P086
Beneficiario: Associazione italiana della Croce Rossa
Causale: “Terremoto Centro Italia”

Per qualsiasi altra necessità i contatti di riferimento sono:
aiuti@cri.it o tel 06-5510

Siamo vicini alle popolazioni colpite e a tutti i volontari che dal momento del sisma operano senza sosta per portare aiuto alle persone, sia questo dato dallo scavare tra le macerie alla ricerca di superstiti o semplicemente dal cercare di ristabilire una tranquilla quotidianità.

 
 

 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.