Udienza Papa Francesco - Vigilia di Natale 2018
Udienza Papa Francesco – Vigilia di Natale 2018

Cari volontari e volontarie,
il 2018 si chiude con le parole di Papa Francesco nel corso dell’Udienza, alla vigilia del Natale, durante la quale ha incontrato l’intero sistema di Protezione Civile nazionale:
“La protezione civile – ha sostenuto – è la più complessa e articolata forma di solidarietà pubblica”.
Una definizione intensa che esprime a pieno quello che siamo, quello che siete, quello che è il sistema di protezione civile.
È solidarietà pubblica, una grande ricchezza a disposizione di ciascuno di noi, nessuno escluso.
Lo dimostra il vostro impegno senza sosta degli ultimi dodici mesi, nei quali la nostra famiglia è cresciuta anche nei numeri con il record di 390 associazioni iscritte all’Elenco regionale, per un totale di 17.953 volontari.
Non siamo mai stati così numerosi.
In 7 mila siete intervenuti in 85 eventi per i quali si è disposta l’attivazione. Tra le emergenze nazionali, ricordo il maltempo di ottobre-novembre sia sul nostro territorio che a Feltre e a Rocca Pietore, nel bellunese. Su quelle montagne spazzate da un vento senza precedenti, avete svolto un’opera insostituibile per la messa in sicurezza della viabilità, la rimozione di rami e alberature cadute, il ripristino del servizio idrico.
E ancora: durante l’anno avete operato in 50 eventi locali; 30 esercitazioni, attività addestrative e 3 eventi organizzati dal Dipartimento Nazionale: i Campi Scuola; la campagna Io non rischio e il gemellaggio per l’antincendio con la Puglia che si aggiunge all’impegno previsto dall’apposito Piano regionale.
Un caleidoscopio di attività che prova la capacità di intervento in emergenza, ma anche l’attenzione a prepararsi “in tempo di pace” per prevenire e rispondere al meglio ai rischi, per rendere le comunità sempre più resilienti.
Proprio la resilienza è il pilastro delle scelte della Regione. Mi riferisco, prima di tutto, allo stanziamento di 1 milione e 150 mila euro in arrivo per il volontariato. Saranno destinati ai nuovi Piani operativi annuali che verranno gestiti su scala provinciale con le articolazioni dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. L’intento è rendere sempre più stretta la relazione tra le strutture regionali e il territorio, le associazioni e ogni volontario, anche grazie alle nuove Convenzioni che verranno approvate entro il mese di marzo.
E ancora, con il maxi-investimento di 1 milione di euro è stato avviato l’acquisto di ben 33 nuovi mezzi per la Colonna mobile regionale: 18 fuoristrada, 10 pulmini, 2 furgoni per trasporto merci e 3 automobili. A fine anno il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha reso operativi altri 2 milioni 700 mila euro per ulteriori acquisti.
Determinante è anche il potenziamento dei centri di Protezione civile. Ad agosto la Regione ha approvato un maxi-pacchetto da 4 milioni per 30 interventi e il bilancio regionale del 2019 ne mette a disposizione 2 milioni 100 mila euro per continuare:
in tutto, nel mandato del Presidente Bonaccini, saliranno ad oltre 11 milioni i finanziamenti stanziati.
Le azioni descritte rispondono a obiettivi indicati dagli Stati Generali del Volontariato di Protezione civile.
Un disegno a cui dare completezza con la revisione della legge regionale 1/2005, entro la scadenza del mandato.
In questo percorso ci sarà ancora bisogno di ciascuno di voi: con specifici momenti di ascolto, si consulterà di nuovo anche la voce del volontariato. Così come sarà largamente coinvolto il Comitato regionale di coordinamento: con l’occasione, rivolgo a Volmer Bonini, confermato Presidente, e a tutta la Giunta sinceri auguri di buon lavoro.
La Regione vuole scrivere la nuova legge insieme a voi, per renderla davvero espressione di una visione comune assunta da tutto il sistema.
Sono certa che saprete rinnovare il vostro contributo prezioso, forti delle esperienze maturate e delle eccellenze conquistate sul campo.
Con questo auspicio, vi auguro buone feste e buon 2019!
Paola Gazzolo – Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna

 
 
 

 
 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.