Torna l’appuntamento associativo più atteso dell’anno in occasione dell’anniversario di Solferino. Da mercoledì 21 a domenica 25 giugno 2023 centinaia di volontari da ogni parte del mondo si incontreranno per condividere principi e valori della Croce Rossa celebrando, insieme, lo spirito del Movimento. Sabato 24 giugno sarà la giornata dedicata alla tradizionale fiaccolata con partenza da Piazza Castello a Solferino e arrivo al villaggio CRI di Castiglione delle Stiviere.

Tante le iniziative e attività in programma per l’appuntamento di quest’anno: dalla rievocazione storica della battaglia di Solferino alla Caccia al Tesoro “In gioco siamo noi: clima salute e comunità”, dal workshop “CRI in bici” che chiuderà il Bike Tour dei Volontari che parte da Roma e arriva fino a Solferino a tutti gli appuntamenti musicali e culturali presenti al MICR così come il “IV Campo Nazionale di Formazione CRI” e il “Campo di Formazione e Addestramento alle Emergenze e Soccorsi Speciali”. Ad arricchire gli appuntamenti la mostra fotografica “E poi ci siamo incontrati” – dal conflitto in Ucraina all’alluvione in Emilia-Romagna, uno sguardo profondo sul concetto di Umanità che celebra quella scintilla che riaccende la speranza e la mostra dei veicoli storici CRI.

Ad arricchire l’evento, come ogni anno, ci sarà anche il “Villaggio CRI” con tanti stand e punti informativi dove i volontari potranno confrontarsi con le varie strutture organizzative del Comitato Nazionale che lavorano a supporto del territorio.

Per saperne di più e registrarsi, clicca qui!

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.