Sabato scorso si sono svolte al terminal crociere di Porto Corsini a Ravenna le operazioni di sbarco degli 84 migranti, di cui 58 minori non accompagnati e 26 uomini, tra i 26 e i 50 anni, a bordo della Ocean Viking che erano stati soccorsi il 14 febbraio in acque internazionali al largo della Libia.

Si tratta del secondo arrivo dopo quello di 113 migranti (di cui 34 minori) avvenuto il 31 dicembre scorso.

“Ancora una volta – sottolinea il presidente della Regione, Stefano Bonaccini – l’Emilia-Romagna sta facendo la propria parte nell’accogliere persone stremate da giorni di navigazione. Subito dopo essere stati informati del nuovo sbarco, dopo quello del 31 dicembre scorso, la nostra macchina organizzativa si è riattivata grazie anche al lavoro delle istituzioni e del sistema regionale e ringrazio quanti hanno lavorato in queste ore per accogliere i migranti”.

Il presidente Bonaccini ha incontrato e ringraziato tutti i Volontari, gli operatori della Protezione civile e della Croce Rossa, le Forze dell’ordine, che hanno allestito la procedura d’accoglienza.

I Volontari della Croce Rossa Italiana, di diversi Comitati Locali, sono stati impegnati nell’organizzazione dello sbarco e nelle procedure di accoglienza, con la distribuzione di generi di prima necessità, screening e assistenza sanitaria. Inoltre è stato attivato anche il servizio “RFL – Restoring Family Links che opera nella ricerca dei congiunti scomparsi, nel ristabilimento dei legami famigliari e nell’assistenza sociale.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.