Youth on the run – Il role play sui migranti arriva in Regione

Un momento della simulazione

Sabato 8 e domenica 9 dicembre i giovani della Croce Rossa Emilia-Romagna hanno dato vita alla prima edizione regionale di Youth On The Run, gioco di ruolo che simula l’esperienza dei migranti in cerca di asilo.
A Prignano sulla Secchia (MO), dopo una attenta organizzazione (maggiori informazioni qui e qui), per 24 ore i ragazzi hanno sperimentato il role play già in uso da diversi anni in altre realtà internazionali.
Il gioco di ruolo “Youth On The Run”, è stato ideato nei primi anni ’90 dall’insegnante danese Steen Cnops Rasmussen, preoccupato dai sentimenti di intolleranza e razzismo dei propri studenti nei confronti di rifugiati e persone migranti in generale.
E’ rivolto alla fascia giovane della popolazione (14 – 25 anni) e ha come obiettivo principale quello di far vivere ai giovani le perigiose vicissitudini del percorso di vita di richiedenti asilo/rifugiati, per aiutarli a capire e rispettare le persone che hanno dovuto prendere la decisione di fuggire e vivere lontani dal loro paese di origine a causa della persecuzione o della guerra.
Per la durata di 24 ore i partecipanti hanno una nuova identità e devono simulare una fuga con la loro famiglia dalla Somalia all’Italia. Durante la simulazione incontreranno sul loro percorso vari ostacoli, le insidie di una lingua sconosciuta, una realtà nuova tutta la scoprire ed abitudini completamente diverse dalle proprie.
Si tratta di una forte esperienza, guidata da personale formato, che mira non solo a mettere a dura prova il partecipante, ma a fargli vivere – in un ambiente protetto e controllato – un’esperienza di vita particolarmente intensa in cui lui è il diverso.
L’efficacia dello strumento consiste proprio nella sua metodologia interattiva e la fortissima componente empatica, che accompagnano il giovane durante la sua esperienza, rendendolo in prima persona agente di cambiamento comportamentale.
“Youth On The Run” è utilizzato dalla Gioventù della Croce Rossa Danese da circa 25 anni. Si è successivamente diffuso in altre Società Nazionali del Nord Europa.
La Gioventù di Croce Rossa Islandese ne fa uso dal 1999 ed è stata leader nel progetto di cooperazione internazionale decentrata “Young Refugees” che ha contribuito alla formazione tra i Giovani della Croce Rossa Italiana di 9 Istruttori e 2 Game Leader in “Youth On The Run”.
Un video realizzato dai giovani CRI è disponibile qui.

 
 

 
 
Copy link
Powered by Social Snap