Nuove II.VV.

 Si è svolto Venerdì 30 ottobre presso la Sede dell’Ispettorato Infermiere Volontarie C.R.I. di Forlì (c/o Comitato Provinciale C.R.I. – viale Roma, 26), l’esame finale del Corso Allieve II.VV. 2012-2013.  Le quattro neo-diplomate Infermiere Volontarie CRI andranno a supportare le altre “Sorelle” (così si appellano tra di loro le Crocerossine) di Forlì nelle attività specifiche del Corpo (assistenza socio-sanitaria, ausiliarie delle Forze Armate sia in Italia che in missioni all’estero) e in tutte le attività dell’Associazione (attività sanitarie, attività sociali, interventi in caso di calamità, ecc). 

Tra di loro c’è Virginia, 22 anni studentessa universitaria, che da sempre nutriva questo sogno ed ora spera di dedicare più tempo possibile al servizio CRI. “Sono soddisfatta – afferma – il corso richiede impegno e costanza ma è davvero bello e interessante“.
Ottimi docenti e ottimo rapporto con le altre corsiste” dichiara Donatella, 54 anni e un impiego statale, desiderosa di proseguire nell’ambito sociale e nella diffusione del Diritto Internazionale Umanitario.
Soddisfatta del corpo docente (medici e formatori del nostro ospedale e volontari del Comitato CRI) e del rapporto con le altre compagne di corso anche Natalie, 43 anni, Operatrice Socio Sanitaria che ha fatto il corso per essere utile alla società. “Io sono originaria della Costa d’Avorio – ci dice ancora emozionata dalla prova con lieve flessione francese – e mi piacerebbe impiegarmi nei centri d’accoglienza e in missioni all’estero“.
Chiude il quartetto Silvia, 30 anni una laurea in Scienze Internazionali Diplomatiche alle spalle e laureanda in Infermieristica. “Sono già una Volontario CRI e ho fatto questo corso per avere maggiori possibilità di partecipare alle missioni nei territori colpiti da conflitti – afferma impeccabile nella divisa da Infermiera Volontaria.
Ausiliarie delle Forze Armate, noi Infermiere Volontarie CRI oltre a portare aiuto concreto e conforto in caso di conflitti armati, di emergenze sia nazionali sia internazionali, presenti sul nostro territorio cittadino anche con la prossima apertura di un ambulatorio, siamo da sempre impiegate anche in missioni umanitarie in Italia e all’estero (Lampedusa, Mineo…); e non dimentichiamo che il nostro Diploma Ministeriale di Infermiera Volontaria CRI contempla anche la qualifica di Operatore Socio-Sanitario Specializzato (O.S.S.S)” afferma orgogliosa Sabrina Gonnella – Ispettrice del Corpo Infermiere Volontarie CRI complimentandosi con le nuove Consorelle.
 

Finito un percorso, ne inizia subito un altro: fino al 30 novembre sono aperte, infatti, le iscrizioni al prossimo Corso Allieve Infermiere Volontarie CRI 2014-2015. 
Requisiti necessari: maggiore età, diploma di scuola superiore, cittadinanza italiana.
Per informazioni e iscrizioni: isp.forli@iv.cri.it   oppure  320.8571071

 
 

 
 
Copy link
Powered by Social Snap