L'impegno di CRI nell'adunata nazionale degli Alpini a Piacenza
L’adunata nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A) è un evento che ogni anno richiama centinaia di migliaia di persone nella città che la ospita. Per il 2013 la scelta è caduta sulla città di Piacenza. La manifestazione ha occupato la settimana che va da lunedì 06/5 a domenica 12/5. Il numero di partecipanti si è aggirato, secondo le stime degli organizzatori, intorno alle 400.000 persone nella giornata di domenica 12/05. Questo significa aver triplicatola la popolazione di Piacenza città.
Visto la portata dell’evento, che ha avuto riflessi importanti ed impegnativi sul sistema sanitario locale, nonchè sulla viabilità e l’ordine pubblico, Croce Rossa Italiana ha approntato piani specifici di intervento, che hanno riguardato soprattutto il supporto sanitario, l’accoglienza ed il monitoraggio dei flussi in arrivo.
In particolare è stato predisposto un piano sanitario, in collaborazione con 118 e ANPAS, posizionato PMA di 1° livello, 1 Punto di Primo Intervento ed 1 Punto di Prima Assistenza.
Il totale delle forze CRI in campo ha visto 104 volontari, 5 dipendenti, 31 mezzi, mentre sono stati 168 gli assistiti, con 76 interventi ambulanza e 67 accessi alle strutture campali con intervento.
Uno sforzo straordinario di CRI che ha consentito ad un evento così importante di svolgersi in fluidità e sicurezza.