Dal 12 al 16 maggio u.s. si è svolto il 62° Pellegrinaggio militare internazionale a Lourdes, il primo dopo l’interruzione forzata a causa della pandemia, a cui hanno preso parte anche le Infermiere Volontarie e il Corpo Militare Croce Rossa Italiana.

Dall’Italia 3.500 persone, tra militari e familiari, accompagnati da 70 cappellani sotto la guida dell’arcivescovo castrense, monsignor Santo Marcianò; circa 14.000 il numero totale dei partecipanti provenienti da 40 diversi Paesi.

Presente anche l’Ispettrice Regionale II.VV. CRI Marche, S.lla Carmen Gregoretti.

Numerosi i momenti di raccoglimento e preghiera, unitamente ad occasioni di convivialità, condivisione di esperienze, musica ed animazione.

L’Ispettrice Gregoretti, di ritorno dal Pellegrinaggio, portando la sua esperienza racconta: “Un’esperienza unica ed emozionante. E’ stato meraviglioso tornare a vedere persone provenienti da tutto il mondo ritrovarsi in un stesso luogo, ancora, come non ricordavamo da tempo; persone proveniente da realtà diverse, ma con obiettivi condivisi e soprattutto con la voglia di tenere accesa la luce nei nostri cuori, così come la luce che ha illuminato il nostro cammino durante la storica fiaccolata mariana a cui ho partecipato con piacere il sabato sera“. 

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Marche
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.