In occasione della settimana dedicata alla Giornata Mondiale del donatore di sangue, la Croce Rossa Italiana scende in campo con una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e rimettere al centro l’importanza della donazione. Dalla partecipazione all’evento globale voluto dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) di cui quest’anno è capofila il nostro Paese, alla campagna #DonaCheTiTorna targata Croce Rossa Italiana e realizzata grazie al contributo non condizionato dell’azienda bio-farmaceutica Bristol Myers Squibb che ha reso possibile l’acquisto di una nuova autoemoteca e il lancio di attività crossmediali in collaborazione con i ragazzi di Casa Surace.

“La pandemia ha catalizzato il 100% dell’attenzione dell’opinione pubblica – dichiara il Presidente CRI-IFRC, Francesco Rocca – ma in questi difficili mesi la Croce Rossa Italiana non ha mai trascurato nessuna delle sue attività: dagli interventi sanitari al supporto ai più vulnerabili colpiti dalle conseguenze del virus, fino alla promozione dei corretti stili di vita e della donazione del sangue. Rispetto a quest’ultimo, la progressiva carenza del numero di donatori continua ad essere un problema che investe il nostro Paese, specie nei mesi estivi. Secondo i dati pubblicati dal Centro Nazionale Sangue, nell’ultimo anno le donazioni sono diminuite in media del 10% su tutto il territorio nazionale per effetto del Covid-19 e della conseguente paura del contagio. Questa riduzione mette a rischio circa 1.800 pazienti al giorno. Un dato che, soprattutto nel pieno di una emergenza sanitaria, non possiamo ignorare. Ed è proprio grazie al sostegno di donatori come Bristol Myers Squibb se oggi siamo in grado di potenziare la nostra capacità di risposta sul territorio e rilanciare con maggior forza l’importanza e il valore sociale della donazione del sangue”.

“Sono orgogliosa che Bristol Myers Squibb sia a fianco della Croce Rossa Italiana nella Campagna “Dona che ti torna”, dichiara Emma Charles, General Manager di Bristol Myers Squibb Italia. “Questa iniziativa esprime il nostro impegno verso la comunità e rappresenta un atto concreto nei confronti dei tanti pazienti che hanno bisogno di trasfusioni per vivere. Il sangue è un bene prezioso e questo appello, rivolto ai giovani, ha l’obiettivo di sensibilizzarli invitandoli a diventare donatori di sangue. Voglio ringraziare tutti i donatori che con la loro generosità contribuiscono a portare un beneficio a chi ne ha bisogno. Abbiamo sostenuto Croce Rossa Italiana dall’inizio dell’emergenza legata alla pandemia da Covid-19, con azioni di solidarietà supportando numerose attività di assistenza socio-sanitaria da loro promosse. Rafforziamo con questa nuova importante iniziativa la nostra collaborazione e il nostro impegno comune. Un sentito ringraziamento a tutti i volontari di Croce Rossa Italiana”.

Raggiungere e sensibilizzare sempre più persone sul tema della donazione del sangue è la sfida che l’Associazione vuole portare avanti nei prossimi mesi con la campagna nazionale #DonaCheTiTorna. Un progetto che parte oggi sui social con il lancio del primo video realizzato da Casa Surace, in collaborazione con Show Reel Agency, che punta a coinvolgere tutti, giovani e adulti, raccontando con tono leggero ed efficace l’importanza di un gesto che, seppur piccolo, fa di ogni donatore un vero grande eroe.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Marche
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.