1300 studenti a scuola di rianimazione cardio polmonare

Il 30 Marzo alle ore 8:15 presso le segreterie Check Point, si accrediteranno i discenti che saranno suddivisi in gruppo di 5 allievi.
Il 30 Marzo alle ore 8:15 presso le segreterie Check Point, si accrediteranno i discenti che saranno suddivisi in gruppo di 5 allievi.

Si svolgerà il 30 Marzo, a Brescia, presso il Pala Leonessa in via Caprera, n. 5 la seconda edizione dell’evento “Dai Due Mani al Cuore” che vedrà coinvolti circa 1300 studenti dei 14 istituti scolastici delle Scuole Superiori della Provincia di Brescia. 

La giornata di formazione è un evento promosso per la diffusione delle competenze d’uso, in caso di emergenza cardiopolmonare, dei defibrillatori portatili semi-automatici e delle corrette azioni di primo soccorso grazie alla partecipazione di personale esperto e qualificato. 

La giornata inizierà alle ore 8:15 presso le segreterie Check Point, che accrediteranno i discenti che saranno suddivisi in gruppo di 5 allievi.

La formazione dei ragazzi riguarderà sessioni pratiche di primo soccorso e ogni discente dovrà eseguire, tra i suoi tre-quattro scenari, almeno uno scenario con 2 minuti completi di rianimazione cardio-polmonare. 

Tutti coloro che supereranno la prova finale saranno certificati ed abilitati all’uso del defibrillatore e la certificazione che riceveranno sarà valida su tutto il territorio nazionale.

Grande interesse è stato riscontrato dalle scuole perché gli scenari d’emergenza saranno ambientati durante l’attività formativa in contesti congrui alla provenienza dei discenti (per esempio: palestra, piscina, campo sportivo, scuola). 

La metodologia didattica applicata è molto pratica e vuole essere incisivamente efficace per gli allievi che sono tutti teenagers: l’istruttore mostra la tecnica in silenzio, poi la esegue commentando e, infine, ogni candidato la esegue. Competenza e abilità per una giornata di scuola all’aperto!

 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.