JUMP10: GIORNATA MONDIALE DIRITTI UMANI, LA CRI LANCIA I PREOCCUPANTI DATI ANNUALI DELL’OSSERVATORIO SULLE AGGRESSIONI AI SUOI OPERATORI

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa da anni denuncia, con iniziative nazionali e internazionali, le violenze di cui sono oggetto gli operatori sanitari, portando a conoscenza dell’opinione pubblica le aggressioni subite. Croce Rossa Italiana con “Non sono un Bersaglio”, iniziativa nata il 10 dicembre 2018, sempre in occasione della Giornata Mondiale Leggi tutto…

AL VIA IL 5° CAMPO DI FORMAZIONE NAZIONALE CRI

A PALERMO PER RAFFORZARE LA CAPACITÀ DI RISPOSTA ALLE CRISI Sono 13 i corsi attivati per specializzare e preparare al meglio i volontari della Croce Rossa Italiana che, da tutta Italia, in queste ore si stanno riversando a Palermo per poter partecipare al 5° Campo di Formazione Nazionale. Staff, docenti, discenti Leggi tutto…

Un solo cittadino (SalvaVita) può fare la differenza!

Unione, condivisione, tecnologia, ma soprattutto essere umani. Questi i fattori che hanno portato alla creazione di un nuovo progetto “Cittadini Salvavita”, nato dall’Associazione di volontariato Pavia nel Cuore e AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza)…

Intervista al Prof Ristagno, l’importanza della defibrillazione precoce

Il Professore Giuseppe Ristagno, docente dell’Università degli studi di Milano e presidente della I.R.C. (Italian Resuscitation Council, è intervenuto, nel corso del workshop “Improving Resuscitation Outcomes Forum”, per illustrare gli sviluppi della ricerca scientifica nel campo della rianimazione cardiopolmonare.

Presentazione attività OPSA nel Comitato Area Nord Milanese

Venerdì 13 dicembre alle ore 20:30, presso la sede di Cormano del Comitato Area Nord Milanese (in Via Leonardo da Vinci 82) verrà presentata l’attività OPSA (Operatore Polivalente Salvataggio in Acqua), una serata informativa sulle attività specifiche che svolgono, i requisiti richiesti per essere parte del gruppo, l’impegno e le attitudini…

Cosa ti ho fatto? Le forme di violenza spiegate da CRI

Il Comitato di Bresso si pone come obiettivi l’informazione, la sensibilizzazione e la formazione della popolazione sul tema delle violenze (forme e tipologie). Diffondendo gli spazi, le istituzioni, gli sportelli a cui rivolgersi, e il supporto psicologico per le vittime di questo triste fenomeno.