Si è svolta la scorso venerdi 29 aprile a Marotta Mondolfo presso la chiesa di San Giuseppe, la cerimonia di Santa Caterina, Patrona delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa Italiana.

La funzione religiosa è stata officiata da don Silvano Bracci, alla presenza delle autorità civili e militari, Infermiere Volontarie e Volontari CRI proveniente da diversi comitati delle Marche.

Ma chi era Santa Caterina da Siena?

Da una parte infermiera volontaria tra i deboli, dall’altra messaggera di pace tra i potenti ed iconografia di sapienza e coraggio. Caterina interpretò la carità cristiana in modo operativo e concreto, tanto che frequentò giornalmente l’ospedale senese portando assistenza e conforto ai malati.

Rappresenta il modello di infermiera volontaria per eccellenza: piena di carità, pazienza, energia e forza di volontà.

“Lei, patrona d’Italia e d’Europa, dottore della Chiesa, è anche la nostra patrona, Patrona delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa“, spiega l’Ispettrice Regionale II.VV. CRI Marche Carmen Gregoretti; “celebriamo la nostra Santa Protettrice e le nostre Sorelle che con lo spirito di corpo e spirito di servizio, interpretano con grande orgoglio quello che è stata sempre la passione ardente della Santa Patrona: sapersi donare agli altri e mantenere alto e vivo il nostro motto, evangelicamente impersonato da Santa Caterina nella vita : AMA, CONFORTA, LAVORA e SALVA”.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Marche
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.