Si è concluso il 18-19 Febbraio u.s. il 1° Corso Regionale per Operatori CRI specializzati nel gioco di ruolo Raid Cross.
18 i volontari formati, provenienti da ogni parte della regione, e nello specifico dai Comitati CRI Urbino, Pesaro, Fermignano Jesi, Matelica, Macerata, Ancona e Sarnano. 

Tutti i partecipanti  hanno aderito con entusiasmo a questo weekend di formazione all’insegna del Diritto Internazionale Umanitario e si sono impegnati mostrando grandissima creatività e passione.

Divertimento e nuovi legami, hanno arricchito i numerosi momenti di riflessione sulle importanti tematiche umanitarie.

Il Raid Cross è un gioco di ruolo utilizzato come strumento didattico nelle scuole per aiutare i giovani dai 12 ai 19 anni a comprendere le regole del Diritto Internazionale Umanitario e pertanto tale corso ha lo scopo di formare la figura dell’operatore del gioco di ruolo suddetto, chiamato a collaborare e supportare l’istruttore che gestisce la sessione di gioco

Un ringraziamento particolare allo Staff Didattico e a tutti i Neo Operatori Raid Cross che si sono messi in gioco per questa nuova avventura.

Grazie al comitato di Pesaro, per il supporto fondamentale per la gestione e la buona riuscita del corso.
Si ringraziano anche tutti gli istruttori di Diritto Internazionale Umanitario, Ilaria Langella, Patrizia Catozzi e Elisabetta Simonetti ed  il nostro DTR Principi e valori Renato Pizzi che hanno supportato il direttore del corso Sabrina Lanci.
Infine, un valore aggiunto alle lezioni, è stata la presenza del referente Nazionale Raid Cross Lorenzo Munari e di Gennaro Spavone Istruttore DIU dello staff nazionale, che hanno svolto docenza in questo weekend

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Marche
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.