SEP: il Servizio Psicosociale. Un impegno di Croce Rossa trasversale a tutte le attività del movimento
“Aiutare chi aiuta”. Partiamo dal titolo della terza edizione dell’iniziativa a cura del Comitato della CRI di Caravaggio.
“Aiutare chi aiuta”. Partiamo dal titolo della terza edizione dell’iniziativa a cura del Comitato della CRI di Caravaggio.
Nei giorni scorsi si è tenuto a
Palazzo Lombardia, sede della Regione, un proficuo incontro tra il Presidente
Regionale, Antonio Arosio, e l’Assessore Regionale alle politiche del lavoro
Melania Rizzoli.
Si svolgerà il 30 Marzo, a Brescia, presso il Pala Leonessa in via Caprera, n. 5 la seconda edizione dell’evento “Dai Due Mani al Cuore” che vedrà coinvolti circa 1300 studenti dei 14 istituti scolastici delle Scuole Superiori della Provincia di Brescia.
Raccolti 26.495€.
L’iniziativa
di charity e solidarietà, nata dalla collaborazione tra la Croce Rossa Italiana
e i Centri Commerciali d’Italia associati al CNCC, è stata un successo.
Un appuntamento che si rinnova da quattro anni, un invito a tutta la popolazione degli 11 comuni di competenza e non solo, da parte dei volontari del Comitato di Valceresio. Domenica 7 aprile torna infatti la giornata di OPEN DAY della sede ad Arcisate.
Provengono da tutta la Lombardia i 17 nuovi Istruttori TSSA (Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza), soci Croce Rossa Italiana, che hanno superato l’esame finale dopo aver seguito il 4° corso regionale diretto da Franco Accurso Tagano.
Otto associazioni hanno deciso di agire in sinergia ed hanno siglato, un’Intesa che ha come primo obiettivo quello di mettere insieme le proprie forze, l’esperienza operativa, le risorse umane e la capillarità sul territorio.
Tutti i dettagli nell’articolo.
Una nuova sede in via Comasinella, la sede dell’Area Nord Milano insieme al Comitato di Cusano Milanino.
Una giornata di festa, lo scorso 16 febbraio che ha visto la partecipazione soprattutto dei volontari, che nei mesi scorsi, riuniti nelle assemblee Straordinarie dei rispettivi Comitati, hanno espresso il loro parere favorevole alla fusione.
Con l’arrivo di Sorella Emilia Scarcella – dichiara il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca – tutto il Corpo delle Infermiere Volontarie potrà contare sull’esperienza, la preparazione e la grande umanità di una persona che ha fatto della difesa dei più deboli in ogni scenario o condizione il proprio fondamentale obiettivo di vita.
Il 112 day è un giorno internazionale che si tiene annualmente l’11 febbraio. È stato introdotto dall’Unione europea e mira a promuovere l’esistenza e l’uso appropriato del numero di emergenza 112 a livello europeo.
1) Scatta un selfie
2) Scrivi per te cosa significa essere un/a Volontario/a
3) Aggiungi #HumansOf112
4) Condividi la foto sui tuoi social