Dal soccorso su strada a quello simulato: il successo del team regionale CRI Marche

Si è conclusa anche per il team CRI Marche, che si è aggiudicato un meritatissimo quinto posto e un premio
speciale per la squadra “più squadra” di tutte, la due giorni del primo soccorso. La XXIV Gara Nazionale si è svolta
a Reggio Emilia e ha visto la partecipazione di 19 squadre. La vittoria è andata al Piemonte, ma la squadra
marchigiana è tornata a casa con il trofeo Luisa Monti. Dal nome della volontaria pediatra che morì nel 2004
durante una missione in Iraq, il premio viene dato per affiatamento di squadra e rapporto con il paziente, qualità
fondamentali in ogni volontario. Un riconoscimento ambito, soprattutto per un team nato in poco tempo che ha
unito due comitati, quello di Osimo e l’uscente vincitore dall’ultima gara regionale, il comitato di Marotta. I sei,
preparati dallo staff regionale di Area 1 del Comitato Regionale Marche, coordinato dall’area “Salute” Regionale
con il suo staff di formatori e istruttori, e supportato anche dal Presidente regionale, Fabio Cecconi, hanno
affrontato molteplici scenari. Dal DIU (diritto internazionale umanitario), alla maxiemergenza, passando per la
simulazione di un incidente stradale e di un attentato, ogni scena è stata valutata da un giudice master, ma anche
da un operatore SeP (supporto emergenza psicosociale) che ha potuto constatare il corretto o meno approccio al
paziente e il relativo sostegno psicologico. Una qualità resa necessaria dai molteplici scenari che ogni volontario si
trova ad affrontare nella quotidianità del proprio turno. La gara è stata coordinata dalla direzione generale di Luca
Zomero, e ha rappresentato per tutti i volontari, non solo un momento di “gioco”, ma soprattutto un momento
formativo diverso ma ugualmente importante nell’ambito del soccorso. Ma per i giovani ragazzi del team Marche
la sfida non è finita. Tocca a loro, ora, passare il testimone alla prossima squadra. Obiettivo del Comitato
Regionale Marche è infatti quello di continuare sulla scia dei successi, già raggiunti con il comitati di Urbino,
Senigallia, Montelabbate e Fermignano. Per questo sta nascendo l’idea di una squadra regionale, che unisca le
Marche da sud a nord, seguendo le orme delle vittorie passate. 

 
 

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Marche
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.