Un'italia che aiuta

La Croce Rossa Italiana realizza un intervento volto a promuovere lo “sviluppo dell’individuo, inteso comela possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie necessità e scelte, pur adempiendo i propri obblighi e realizzando i propri diritti“.

Presso il Centro Giovanni Paolo 2 di Loreto il Comitato Regionale Marche organizza il primo corso di formazione per “Operatori Sociali Generici” che consentirà ai Volontari di acquisire le competenze necessarie per pianificare, progettare, condurre e promuovere interventi volti alla riduzione delle cause di vulnerabilità individuali e ambientali, nonchè alla promozione dello sviluppo dell’individuo, contribuendo alla costruzione di comunità più forti e inclusive.

 
 
Divisa Croce Rossa

Il Corso si svolgerà in due weekend e si articolerà nel seguente modo:
sabato 28 febbraio 2015
09:00/13:00 Modulo introduttivo e modulo I (coffee break h:10:30);
13:00/14:00 Pranzo
14:00/19:00 Modulo II
domenica 1 marzo 2015
09:00/13:00 Modulo II e III
sabato 7 marzo 2015
09:00/13:00 Modulo IV (coffee break h:10:30);
13:00/14:00 Pranzo
14:00/19:00 Modulo V
domenica 8 marzo 2015
09:00/12:00 Modulo VI
12:00/14:00 Test scritto e colloqui.

Per i dettagli dei Moduli e l’iscrizione scarica le linee guida.

 
 
Volontari CRI impegnati nel servizio su strada

Ogni Comitato può iscrivere n. 2 Volontari – termine iscrizioni 21.02.2015.

Le spese del Corso e del Centro di formazione sono a carico del Comitato Regionale.
Le spese di viaggio/vitto ed eventuale alloggio presso il CGP2 sono a carico dei Comitati.

Direttore del Corso: Santa Sicari

Per info e iscrizioni DTR Obiettivo Strategico 2 Volpini Alessandra (cell. 334.6612099)
e-mail: sociale@marche.cri.it

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Marche
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.