Il CRI SUMMER CAMP Arquata del Tronto nasce all’interno del progetto della CRI Nazionale “Sentieri di Prossimità” con il supporto della CRI Ascoli Piceno e della CRI Marche. La pandemia ha fatto emergere ulteriori criticità e bisogni: con la chiusura anticipata delle scuole e l’assenza di luoghi specifici di incontro per i ragazzi è emerso il bisogno e la necessità non solo di uno spazio di socializzazione ma anche di ascolto e condivisione.  Attraverso attività ludiche e di elaborazione i bambini/ragazzi potranno godersi un po’ di gioco e svago.  Un programma ben fornito dagli Psicologi al gruppo Giovani. Tra le collaborazioni più preziose c’è sicuramente il supporto arrivato dall’Arma dei Carabinieri per la prevenzione educazione alla legalità e l’appoggio dell’ASD Piceno Football Team che, con il  responsabile tecnico Antonio Aloisi, ha contribuito negli anni d’oro dell’Ascoli Calcio. Aloisi ha voluto mettere a disposizione, con spirito solidaristico, le proprie conoscenze e competenze  calcistiche. Il campo si è svolto da Sabato 24 Luglio per terminare Lunedì 26 Luglio e sono state rispettate le normi vigenti del DPCM di contrasto e contenimento del COVID 19.  L’iniziativa ha uno scopo educativo e sociale e vuole essere ancora una volta un ulteriore segnale di vicinanza al territorio colpito dal sisma del 2016.  La parola solidarietà racchiude amicizia, coscienza, senso della condivisione  e rispetto e solo recuperando questi valori possiamo sperare in una società più vera e sana iniziando dai proprio dai più giovani.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Marche
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.