CRI Marche – Coordinamento Regionale: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita

Corso PBLSD

Obiettivo strategico 1: si svolgerà il 17 febbraio p.v., alle ore 20:30, presso il Comitato Locale di Osimo, la riunione di coordinamento con il Delegato Tecnico Regionale Alice Brisighelli e i DTL di Area 1.

In aderenza alle linee guida dettate dalla Croce Rossa Italiana, il Comitato Regionale Marche pianifica e implementa attività e progetti di assistenza sanitaria e di tutela e promozione della salute volti alla prevenzione e alla riduzione della vulnerabilità individuale e della comunità, incoraggiando l’adozione di misure sociali, comportamentali che determinino un buono stato di  salute. All’incontro, cui saranno presenti tutti i delegati tecnici di Area 1 delle Marche, sono invitati i Sanitari CRI, i Direttori di Corso, i Formatori Full D e PSTI e i Capi Monitori.

Durante i lavori si affronteranno i seguenti argomenti: Visione dei nuovi regolamenti TSSA e FULL D; Programmazione Giornata Formativa Regionale (Marzo 2014); Riconversioni istruttori della regione Marche; Accreditamento del Centro Formativo Regionale BLSD/PBLS; Calendario eventi formativi anno 2014;  Varie ed eventuali.

I Presidenti di Comitato e i Delegati Provinciali cureranno cortesemente la massima diffusione per una fattiva partecipazione all’incontro.  Il Delegato Tecnico Regionale – Alice Brisighelli – è a disposizione per ogni eventuale dubbio ed è contattabile ai seguenti recapiti:  salute@marche.cri.it – Cellulare  3346624102 – 3332553408. 

OS1 – Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita
 

Obiettivi specifici:

Migliorare lo stato di salute delle persone e delle comunità – Proteggere la vita e fornire supporto socio-sanitario alle comunità – Costruire comunità più sicure attraverso la promozione della salute – Assicurare l’acquisizione di competenze da parte della comunità per proteggere la propria vita e quella degli altri.
Costituiscono attività quadro di quest’area:

la promozione della donazione volontaria del sangue;
la diffusione del Primo Soccorso;
l’educazione alla salute e la promozione di stili di vita sani;
il servizio ambulanza ed i servizi assimilabili;
i servizi in ausilio al Servizio Sanitario delle Forze Armate, come previsti dalle Convenzioni di Ginevra;
la diffusione del BLS, del BLSD, del PBLS del PBLDS;
le manovre di disostruzione pediatrica;
il trucco e la simulazione.

 
 

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Marche
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.