In partenza a Novembre un corso sulla Tutela dei soggetti vulnerabili durante emergenze nazionali

Croce Rossa Italiana e Università Bicocca insieme per la tutela dei soggetti vulnerabili
Croce Rossa Italiana e Università Bicocca insieme per la tutela dei soggetti vulnerabili

CORSO DI ALTA FORMAZIONE POST LAUREA PER TUTTI GLI OPERATORI DEI SERVIZI SOCIALI

Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lombardia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha organizzato un corso di alta formazione post laurea per gli operatori dei servizi sociali, dell’emergenza e dell’immigrazione.

Obiettivi del corso:
Il corso è rivolto a operatori dei servizi sociali, di Protezione Civile, del terzo settore e di tutti coloro che si occupano di gestione delle emergenze, naturali e non, in Italia e all’estero. L’obiettivo principale è formare gli operatori fornendoli degli strumenti necessari per incrementare le proprie competenze e le proprie conoscenze sia nella gestione di un’emergenza specifica sia nella tutela delle categorie vulnerabili in emergenza. Il corso dedicherà particolare attenzione al tema dell’immigrazione e dell’accoglienza in Italia.

Profilo del candidato:
Laureati o diplomati universitari in qualsiasi corso di laurea.
Requisito preferenziale è essere operatori o volontari nel sociale o nel terzo settore.

Periodo di attivazione:
Novembre 2018 – Febbraio 2019

Contributo di iscrizione:
€ 400,00 (fuori campo I.V.A. ai sensi dell’art. 1 e 4 DPR 633/72)

Docente resposabile:
Prof. Tullio Scovazzi

Info e iscrizioni:
corsounimib.2018@lombardia.cri.it

Il corso non rilascia CFU (Crediti Formativi Universitari).

Ulteriori info possono essere reperite al seguente link:
https://www.unimib.it/didattica/formazione-permanente/corsi-formazione-aa20182019/tutela-dei-soggett…

 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.