A La Spezia il corso in “Coordinamento Locale delle Attività del Settore Emergenza – Primo Livello”

emergenza liguria
l’alluvione di Brugnato del 25 ottobre 2011

Nell’ottica di migliorare il coordinamento e la presenza della CRI nei vari Centri di Coordinamento di Protezione Civile, si svolgerà nei giorni 1, 14 e 15 dicembre 2013 il 2° Corso per il conseguimento della specializzazione in “Coordinamento Locale delle Attività del Settore Emergenza – Primo Livello”.
Infatti il possesso della specializzazione in Coordinatore 1° livello costituisce requisito essenziale per la nomina dei Delegati Locali CRI per le Attività di Emergenza, nonché per la designazione dei rappresentanti CRI presso i Centri Operativi Comunali (COC) o altre strutture operative e di coordinamento istituite a livello locale.
Per partecipare al corso è necessario compilare la “DOMANDA DI ADESIONE” ed inviarla, entro il 29/11/2013, corredata dalle firme del DL AE e del Presidente di Comitato, alla Sala Operativa Provinciale: sop.laspezia@crilaspezia.it

I requisiti per la partecipazione al corso sono i seguenti:
–    Essere socio attivo e/o dipendente della Croce Rossa Italiana, comprese le componenti ausiliarie delle FFAA, avendone superato il relativo corso formativo di base, oppure prestare attività lavorativa presso la Croce Rossa Italiana;
–    Essere in possesso del titolo di Operatore CRI nel Settore Emergenza;
–    Non essere oggetto, nel periodo di svolgimento del percorso formativo, di provvedimento disciplinare definitivo di carattere sospensivo.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.