Un forum dedicato alla rianimazione, CRI e ZOLL in prima linea.

La ZOLL Medical Corporation ha organizzato per il Comitato Regionale Lombardia della Croce Rossa Italiana l’ “Improving Resuscitation Outcomes Forum”, un workshop che si terrà Sabato 25 Gennaio 2020, dalle 9:00 alle 17:00, presso l’Istituto di Ricerca Mario Negri di Milano, in via Mario Negri, 2.
L’evento formativo, dedicato agli Istruttori Soccorritori-Esecutori 120 ore e PAD, coinvolgerà diverse figure sanitarie che tratteranno, con lectio magistralis e relazioni, lo specifico argomento della RCP (Rianimazione Cardio-Polmonare).
Sarà anche l’occasione per mettere in vetrina le nuove tecnologie per una RCP di alta qualità sviluppate da ZOLL Medical Corporation. È un’azienda appartenente alla multinazionale Asahi Kasei Group, che sviluppa e commercializza dispositivi medicali e software che aiutano ad affrontare l’emergenza sanitaria e a salvare vite umane, migliorando al tempo stesso l’efficienza clinica e operativa.
I partecipanti al workshop avranno la possibilità di conoscere le utilità del defibrillatore ZOLL AED 3, in grado di guidare il soccorso e di offrire feedback in tempo reale per aiutare i soccorritori nell’esecuzione di una RCP, e del sistema di rianimazione AutoPulse, che fornisce una RCP meccanica di alta qualità alle vittime di arresto cardiaco improvviso.
Sono prodotti della ZOLL per la defibrillazione e il monitoraggio, circolazione e feedback sulla RCP, gestione dei dati, gestione terapeutica della temperatura e supporti per la ventilazione, che aiutano i medici, il personale di pronto soccorso, e i soccorritori laici a trattare le vittime che necessitano di rianimazione e assistenza.
Anche la scelta della sede del “Workshop ZOLL” non è casuale. Da sempre, la vocazione dell’Istituto di Ricerca Mario Negri è quella di contribuire a diffondere cultura e conoscenze scientifiche in campo biomedico, attraverso attività di divulgazione al pubblico e corsi di formazione professionale.
- La locandina con il programma dell’evento (Clicca per ingrandire)
- I relatori che interverranno durante la giornata (Clicca per ingrandire)
0 commenti