“Parole di primo soccorso” – un piccolo manuale destinato ai bambini

Mercoledì 24 maggio 2017 dalle ore 11:00 – alle 12:30
Realizzato dalla Croce Rossa di Milano in collaborazione con l’IIS Luigi Galvani di Milano e l’INDIRE.

Mercoledì 24 maggio alle ore 11.00, presso la sede della Croce Rossa di Milano, in via M. Pucci 7, verrà presentato Parole di primo soccorso, il libro realizzato per contribuire a diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole del ciclo primario.

Il progetto è nato dalla creatività e dalla ricerca di un gruppo di lavoro costituitosi nell’ambito del Progetto “Memory Safe”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato dall’INDIRE, con la partecipazione del MIUR, allo scopo di promuovere la cultura della sicurezza tra i giovani studenti delle scuole del ciclo primario.

Croce Rossa di Milano e l’Istituto di Istruzione Superiore L. Galvani hanno unito le proprie risorse professionali per diffondere maggiore consapevolezza sui comportamenti corretti di primo soccorso e sull’importanza del loro apprendimento sin dall’infanzia, nell’ambito di una educazione e formazione alla cittadinanza attiva.

Parole di primo soccorso ha acquisito la veste grafica di un piccolo e divertente manuale informativo e formativo con molti disegni e illustrazioni, realizzati da Luca Fontana, architetto e volontario della Croce Rossa.

I testi sono stati redatti dalla direttrice della Scuola di formazione della Croce Rossa di Milano.

Ricerca, stesura e supervisione pedagogica sono state curate dai dirigenti scolastici dell’IIS Galvani.

Intervengono:
– Emanuela M. Germanò, dirigente scolastico IIS L.Galvani
– Giselda Nosella, direttrice “Scuola Castiglioni” – Croce Rossa di Milano
– Andrea Gatti, dirigente scolastico
– Luca Fontana, autore delle illustrazioni
– Raffaella Menegante, docente IIS L.Galvani

Modera:  Alessia De Falco,
responsabile comunicazione e marketing di portalebambini.it

Segue rinfresco.

Per informazioni: cell. 320 1807203

 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.