150° Anniversario Fondazione Croce Rossa Italiana, sabato 20 settembre 2014 Piazzale del Mandraccio – Porto Antico di Genova

Si sono svolti sabato 20 settembre, a Genova, nella meravigliosa cornice del Piazzale del Mandraccio, al Porto Antico, i festeggiamenti per i 150 anni di fondazione della Croce Rossa Italiana organizzati dal Comitato Regionale della Liguria.
Oltre 180 operatori CRI provenienti dai Comitati di tutta la Regione si sono dati appuntamento già dalle prime ore del mattino, per allestire la cittadella della CRI.
Volontari, Corpo Militare, Infermiere Volontarie, dipendenti e Presidenti, tutti insieme, hanno dato vita, in poche ore, ad una delle più belle manifestazioni della Croce Rossa ligure.
Allestiti stand dedicati agli Obiettivi Strategici, ai Corpi Speciali, come gli O.P.S.A., gli S.M.T.S. e le Unità Cinofile, alle Infermiere Volontarie e al Corpo Militare.
Tantissime le attività presentate, tra le quali, il progetto “ANITA” contro la violenza sulle donne promosso dall’Area 2 e il progetto “Io sono Andrea” contro l’omofobia, promosso dall’Area 5.
Simulazioni di Primo Soccorso, di Manovre Salvavita Pediatriche, di rianimazione cardio polmonare, si sono susseguite tutto il giorno davanti ad un folto pubblico di genovesi, non solo incuriositi, ma anche molto interessati.
Nel vasto piazzale del Mandraccio,  gli operatori S.M.T.S. (soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali), sostenuti da un mezzo elevatore, davano prova di manovre di  recupero in corda simulando salvataggi in zone impervie. Accanto a loro, i Giovani dell’Area 5 spiegavano la sicurezza stradale facendo indossare particolari occhiali che rendono la vista (e il senso dell’equilibio) piuttosto instabili, a chi si prestava alla prova, per far comprendere come cambia l’equilibrio in stato di ebrezza.
Grande successo ha avuto anche lo stand dell’Area 6 dedicato alla campagna nazionale di reclutamento “in + ci sei tu” dove abilissimi reclutatori, hanno coinvolto volontari e passanti con materiale informativo e scattato foto con croci sul viso facendo interpretare ad ognuno, a propria scelta, il proprio stato d’animo con i cartelli + bello, + alto, + coraggioso…
Moltissimi i cittadini che si sono fermati allo stand per chiedere informazioni per diventare volontario.
Le Infermiere Volontarie  hanno distribuito materiale informativo sulle loro attività mentre il Corpo Militare con una parata di mezzi speciali,  ha allestito una tenda NBC effettuando dimostrazioni relative alle attività di bonifica e decontaminazione.
Presente anche un piccolo angolo del Museo della Croce Rossa di Campomorone con fotografie, mezzi e materiale utilizzato durante le guerre.
Cornice della manifestaizone, la bellissima mostra fotografica della Croce Rossa, gentilmente concessa dal Comitato centrale.
Per la CRI Liguria è stato davvero un evento storico considerato il numero di mezzi e di personale che si sono adoperati per festeggiare un compleanno così importante.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap