Continua e si rafforza la collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e la Società Nazionale di Salvamento, grazie a un protocollo d’intesa firmato in video conferenza dal Presidente della CRI Francesco Rocca e quello della SNS Giuseppe Marino.

Al centro del documento il riconoscimento di equivalenza dei percorsi di formazione degli Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua della Croce Rossa (OPSA) e quelli dei Bagnini di Salvataggio.

Sia per gli OPSA che per i bagnini ci saranno dunque gli stessi piani didattici, condivisi e aggiornati costantemente dalle due organizzazioni in accordo con le linee guida ministeriali.

L’intesa firmata oggi tra la Croce Rossa Italiana e la Società Nazionale di Salvamento nasce dalla comune volontà di continuare nella collaborazione – nata nel 1996 – per lo sviluppo e la diffusione della formazione al salvataggio e soccorso in acqua ed è stata resa possibile anche grazie al lavoro di Maurizio Biancaterra, Presidente CRI Liguria, che ha ricevuto una delega specifica dal Consiglio Direttivo Nazionale, portando a questa importante firma con una delle principali realtà italiane accreditate dal Ministero per il rilascio di brevetti professionali.

Il protocollo con la SNS fa seguito a quello firmato a giugno 2021 con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto in cui si dedica ampio spazio alla formazione con percorsi congiunti in ambito sanitario, al diritto internazionale umanitario e al disaster management.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.