A fine marzo si svolgerà in Liguria il corso Formatori in materia di Salute e Sicurezza

sicurezza

Si svolgerà in Liguria, dal 31 marzo al 2 aprile 2017, il Corso Formatori CRI in materia di Salute e sicurezza sul Lavoro(Regolamento per la formazione in materia di salute e sicurezza in ambito CRI per volontari).
Il corso è destinato ai soci attivi CRI, di tutte le regioni, con adeguatecompetenze professionali in materia documentate, che a seguito dello specificopercorso didattico e relativo superamento della prova finale, avranno il compito di operare sul territorio Nazionale, coordinati dal referente Nazionalein materia di salute e sicurezza, con il compito di formare i volontari nel rispetto del regolamento sulla formazione in materia di salute e sicurezza peri volontari CRI.

Requisiti per accedere al corso
– Diploma di scuola media secondariao superiore
– Conoscenza della materia aseguito di formazione specifica eo lavorativa
– Non è considerata validaesperienza lavorativa, ai fini del presente bando, la docenza nei corsirelativi a primosoccorso in azienda di cui alDM388/2003
– Attitudine all’ insegnamento ed esperienza di docenza in Croce Rossa Italiana
– Essere socioCRI in regola con il pagamento della quota
– Assenze diprovvedimento disciplinare sospensivo in corso
– E’ obbligatorio,ai fini della selezione dei partecipanti al corso, inviare il curriculum personale (esclusivamente informazioni inerenti alla materia di salute esicurezza sul lavoro) per l’attestazione del possesso dei requisitirichiesti entro e non oltre il 15.03.2017 a: info.sicurezza81@liguria.cri.it , unitamente alla scheda di adesione al corso, firmata dal Presidente del Comitato di appartenenza.
– Copia delle certificazioni dichiarate nel curriculum vitae dovrà essere consegnata al momento dell’accredito alla segreteria del corso.
– Agli ammessi al corso, verrà inviata notifica di ammissione il 20.03.2017

Durata, struttura organizzativa del corso e costi:
Dal 31 marzo al 2 aprile 2017 (nr. 3 giornate complete)

Minimo 24 ore totali con frequenza obbligatoria minima del 90%delle ore di lezione
Il corso è aperto a un massimo di 30 persone (coloro che non avranno i requisiti previsti saranno comunque esclusi dalla frequenza del corso anche nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero massimo dei 30 posti).

I discenti dovranno essere forniti di un PC portatile con un programma idoneo per la creazione ed esposizione della presentazione di una lezione.

Direttore di corso e Docenti del corso:
Direttore di corso: Delegato Nazionale inmateria di sicurezza
Docenti:Formatori nazionali CRI della struttura nazionale in materia disicurezza
Commissione: Direttore del corso e due docenti.

Valutazione Iniziale:
Test d’ingresso per la verifica delle conoscenze di base:
– Quiz a risposta multipla;
– Eventuale colloquio con la commissione;
– Possibilità di quiz in itinere del corso.

Valutazione Finale:
Valutazione initinere ed esame finale che prevede:
– Quiz a risposta multipla;
– Preparazione e presentazione di una lezione in materia,assegnata mediante sorteggio;
– Eventuale colloquio con la commissione.

Iscrizione all’ albo nazionale Formatori salute e sicurezza CRI:
Coloro i quali risulteranno idonei al termine del corso verranno inseriti nel previsto albo nazionale formatori CRI in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

La location e i costi di vitto ed alloggio saranno a carico del Comitato CRI di appartenenza e verranno comunicati a seguito della conferma di ammissione al corso da parte della Commissione del Corso.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.