lezione corso
Corso Full-D alla popolazione a Carcare (SV)

Altro fine settimana intenso per gli instancabili Istruttori della CRI Liguria impegnati nella formazione nell’ambito dell’Area 1 – Salute.
Nel week end, infatti, si sono svolti corsi Full- D rivolti sia ai volontari, come previsto dal percorso TSSA (Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza) che a laici (popolazione).
Al Comitato Locale di ‪‎Genova‬ sabato 23 gennaio, 25 nuovi volontari hanno ottenuto la certificazione Full-D così come a Chiavariieri, domenica 24 gennaio altri 24 volontari, con profitto hanno superato gli esami previsti per il conseguimento della certificazione mentre domenica mattina, a Carcare, in provincia di Savona, gli Istruttori della CRI Liguria hammo formato 30 operatori delle palestre della cittadina dell’entroterra savonese.
Dal 2015, il Comitato Regionale della Liguria è stato accreditato quale Centro di Formazione sia per lo svolgimento dei corsi di rianimazione cardiopolmonare adulto e pediatrico e utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno, sia al rilascio dell’autorizzazione all’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) in ambiente extraospedaliero con Delibera della Giunta Regionale n. 135/2015.

Cos’è il Full-D ?

Il Full-D riassume al suo interno tutte le discipline di Rianimazione Cardiopolmonare con l’uso del Defibrillatore e le Manovre Salvavita Pediatriche. Nel particolare al suo interno troviamo:
– BLS-D Adulto (Rianimazione Cardiopolmonare di Base con l’uso del Defibrillatore)
– PBLS-D Pediatrico e Lattante (Rianimazione Cardiopolmonare di Base con l’uso del Defibrillatore)
– le Manovre di Disostruzione delle Vie Aeree nel Bambino e nel Lattante (Manovre Salvavita Pediatriche)

 
 
foto gruppo
Corso Full-D a volontari Comitato Locale di Chiavari

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.