Lunedì 7 dicembre 2015 a Cairo Montenotte (SV) inaugurazione della mostra “La Guerra che cambiò la Guerra”

foto mostra

Anche la Croce Rossa di Cengio è stata invitata ad allestire parte della mostra sulla Grande Guerra organizzata dalla città di Cairo.
La Croce Rossa Italiana, con l’inizio della Prima guerra mondiale, per l’Italia nel 1915, entrò in azione a fianco della Sanità Militare su due grandi campi: in zona di guerra (al fronte o nelle retrovie) ed in zona territoriale. Furono mobilitati: ospedali da guerra attendati, ospedali di tappa, ospedali chirurgici mobili, sezioni di sanità, ambulanze da montagna,  posti di soccorso ferroviari,  treni ospedali, sezioni automobilistiche, sezioni da campo per Infermiere Volontarie,  ambulanza lagunare ed ambulanza fluviale,  ambulanze radiologiche e  bagni doccia mobili. Inoltre furono impiantati diversi magazzini di rifornimento e depositi. Fu mobilitato il seguente personale: 1163 ufficiali medici, 427 ufficiali di amministrazione, 165 farmacisti, 273 ufficiali automobilisti, 157 cappellani, 1080 Infermiere Volontarie, 9500 tra graduati e militi.
Alla mostra di Cairo, alla CRI è stato riservato uno spazio che ha come ambientazione un piccolo punto di soccorso in campo di guerra allestito anche grazie all’aiuto del Museo della Croce Rossa Italiana di Campomorone.
L’inaugurazione della mostra “La Guerra che cambiò la Guerra”  si terrà nel Teatro Comunale di Palazzo di Città Lunedì 7 dicembre 2015 alle ore 20,30.

 
 
materiale cri

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.