La Regione Liguria ha accreditato il Comitato Regionale della CRI Liguria quale Ente Formatore Regionale per BLS/BLSD in ambiente extra ospedaliero

istruttrici full d

Con Delibera della Giunta Regionale n. 135/2015 il Comitato Regionale della Liguria è stato accreditato quale Centro di Formazione sia per lo svolgimento dei corsi di rianimazione cardiopolmonare adulto e pediatrico e utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno, sia al rilascio dell’autorizzazione all’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) in ambiente extraospedaliero.
La Commissione, riunitasi in prima convocazione in data 9 dicembre 2014, ha valutato le domande pervenute dai vari Enti, tra i quali anche il Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana della Liguria e dopo attenta analisi della documentazione pervenuta, è stato valutato accreditabile.
Sono 27 gli Istruttori FULL-D (BLS/PBLS – BLSD/PBLSD) a disposizione del Centro Regionale di Formazione CRI Liguria per le attività di formazione nell’ambito della procedura di accreditamento di cui alla D.G.R. Liguria 1161/2014 per i corsi di rianimazione cardiopolmonare adulto e pediatrico e utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno che sono in possesso del requisito relativo allo svolgimento di almeno tre corsi nell’ultimo anno solare.
Il Centro Regionale per la Formazione Sanitaria e Socio-Sanitaria CRI della Liguria (C.R.F.S. CRI Liguria) con compiti di organizzazione, supporto e coordinamento delle attività di formazione svolte dalla Croce Rossa Italiana. E’ nominato Direttore Scientifico del Centro di Formazione, il Volontraio CRI dott. Massimo Vecchietti del Comitato Locale di Loano.
A breve verrà formalizzata la costituzione del Comitato Scientifico del Centro Regionale per la Formazione Sanitaria e Socio- Sanitaria CRI della Liguria.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.