Prosegue il percorso GiovenTù, prossimo appuntamento per i giovani delle province di Genova e La Spezia, domenica 15 febbraio 2015 a Lavagna (GE)

giovani cri

Prosegue il percorso GiovenTù, che ha come obiettivo quello di accogliere ed indirizzare i Giovani che per la prima volta si affacciano al mondo della Croce Rossa.
GiovenTù vuole rendere i Giovani consapevoli di quale sia il loro ruolo all’interno, non solo della CRI, ma della società intera e fargli prendere coscienza del loro futuro ruolo di Agenti di Cambiamento
GiovenTù significa confronto, condivisione, educazione alla pari, dialogo, formazione, partecipazione, creatività, prospettiva.
Dopo il successo ottenuto domenica scorsa a Ceriale (SV) dove 23 ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e grande interesse alle attività proposte dagli operatori e Delegati dell’ Area Giovani della CRI Liguria, il15 febbraiosi terrà una giornata rivolta ai giovani dei Comitati del Levante ligure (province di Genova e La Spezia).
Il percorso Giovani in Azione, si terrà presso il Comitato Locale di Lavagna dalle 9.00 alle 18.00 circa.
Ad ogni Comitato è riservato un posto soltanto e quindi dovranno essere designati un partecipante ed una eventuale riserva. Entrambi i nominativi e recapiti dovranno essere comunicati entro e non oltre Martedì 10 Febbraio al Delegato Regionale Area 5 Gioventù, Silvano Baccino alla mail: giovani@liguria.cri.it

PROGRAMMA PERCORSO GIOVENTÙ  15 febbraio 2015.

– rompighiaccio e conoscenza                                                                                
– regole del gruppo e contratto formativo                                                               
– brainstorming sulla parola sul concetto di “giovani”                                            
– spiegare il significato e l’importanza del brainstorming                                        
– attività sui 7 principi (rappresentarli a gruppi) e debriefing                                    
– “fare gruppo”; l’importanza della collaborazione                                       
– metodologia giovane, significato e importanza del brainstorming              
– intervenire sulle cause delle vulnerabilità (Dobbiamo andare a combattere le vulnerabilità,
intervenendo sulle cause, non solo sulle manifestazioni di esse)                          
– brainstorming Giovani in CRI; intervenire concretamente nelle nostre realtà locali
– debriefing finale della giornata

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.