CUCINA CAMPALE
la cucina da campo del C.L. di Campomorone

LA PROTEZIONE CIVILE HA PROLUNGATO L’ALLERTA 2 FINO ALLA MEZZANOTTE DI LUNEDI’ 13 OTTOBRE PER LE PROVINCE DI GENOVA, SAVONA E LA SPEZIA

LA PROTEZIONE CIVILE HA PROLUNGATO L’ALLERTA 2 FINO ALLA MEZZANOTTE DI LUNEDI’ 13 OTTOBRE PER LE PROVINCE DI GENOVA, SAVONA E LA SPEZIA. Era previsto che terminasse alle 12 di oggi ma da metà giornata è atteso un significativo peggioramento con piogge diffuse e di forte intensità e temporali a partire dal ponente.
Su disposizione del Commissario Gabrielli, il CCS (Centro Coordianamento Servivi) attiverà questa mattina i COM (Centri Operativi Comunali) dei seguenti Comuni della Provincia di Genova: Recco, Campo Ligure, Campomorone, Busalla, Torriglia, Moconesi, Lavagna e Genova. Dall’apertura dei COM personale CRI, appositamente formato e preparato, appartenente ai Comitati CRI presenti in quei Comuni, prenderà posizione e potrà partecipare al coordinamento dell’emergenza.

AGGIORNAMENTO DALLE ZONE COLPITE DALL’ALLUVIONE

Dopo le incessanti piogge di questi giorni proseguite per tutta la notte, questa è la situazione nel genovese:

MONTOGGIO:sono riprese piogge deboli. La strada principale è interdetta la traffico e il paese resta diviso in due. Gli operatori della Croce Rossa sono impegnati a ripulire da acqua e fango: la sede, che era comletamente allagata, i negozi e le abitazioni.
Due ambulanze per l’emergenza sono state posizionate: 1 lato Casella, 1 lato Bargagli.
Presenti 10 volontari della CRI di Montoggio che, instancabilmente, stanno affrontando l’emergenza. Nel centro di accoglienza, allestito ieri pomeriggio all’interno della palestra, vengono preparati e distribuiti pasti al personale dei VVF, della Protezione Civile e agli sfollati della zona, oggi a pranzo sono stati preparati 100 pasti per soccorritori e popolazione.

SANT’OLCESE:
fortunatamente la situazione sta migliorando. 10 volontari sono imegnati, oltre a garantire l’assistenza sanitaria, nella pulizia di strade, cantine, negozi e abitazioni su richiesta dll’amministrazione comunale. Ieri con mezzi CRI i bambini del paese sono stati riaccompagnati da scuola a casa.

SERRA RICCO’:
12 volontari CRI stanno monitorando il territorio e si stanno recando in frazione Magneri a consegnare beni di primissima necessità a 15 famiglie che, a causa della chiusura di una strada per frana, sono rimaste isolate e alcune senza corrente elettrica.

GENOVA: 20 volontari sono impiegati qeusta mattina in Piazza della Vittoria dove è stata allestita la cucina da campo del C.L. di Campomorone e dove viene effettuata la distribuzione pasti ai soccorritori e a qualche sfollato. Altri 15 volontari di Genova sono impegnati con motopompe a ripulire negozi, cantine e abitazioni insieme a 10 volontari di Campomorone e 10 di Cogoleto.

I Comitati Locali delle zone colpite dall’alluvione, nonostante l’emergenza, stanno garantendo la copertura del 118 e il servizio di assistenza sanitaria sul territorio di appartenenza.

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.