Il Servizio Psicosociale (SeP) della Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale del Trentino promuove e tutela il benessere psicologico delle persone, dei volontari e dello staff.

Composto da psicologi esperti in emergenza e da Operatori Psicosociali, il SeP realizza programmi di supporto dedicati sia ai singoli che ai gruppi o alle comunità, secondo le linee guida della Croce Rossa Internazionale (Risoluzione 331/C e Policy CD 19R5).

Il servizio è parte integrante della risposta umanitaria di Croce Rossa e lavora per garantire che la salute mentale e il benessere psicosociale (MHPSS) siano sempre considerati componenti fondamentali, accessibili e integrate in tutte le attività.

Obiettivi specifici di quest’area:

integrare la salute mentale nella risposta umanitaria della Croce Rossa;

promuovere benessere non solo fisico, ma anche emotivo e relazionale:

garantire che i servizi di supporto siano facilmente accessibili e inclusivi per tutti;

rafforzare le competenze emotive all’interno dell’organizzazione

favorire una cultura della cura, della prevenzione e dell’ascolto.

Attività quadro di quest’area:

Sportello Ascolto: Uno spazio riservato e protetto per volontari e personale, dove confrontarsi con uno psicologo in modo confidenziale.

Formazione e psicoeducazione: Percorsi formativi per sviluppare consapevolezza emotiva, gestire lo stress e prevenire il burnout.

Debriefing di gruppo: Incontri guidati dopo situazioni particolarmente impattanti o complesse, per elaborare insieme l’esperienza vissuta.

Supporto in emergenza: affiancamento diretto al personale coinvolto in eventi critici o in contesti ad alto impatto emotivo, sia locali che internazionali.

Progetti per il benessere relazionale: Interventi mirati alla gestione dei conflitti, alla promozione di un clima collaborativo e al rafforzamento dei legami interni ai team.

Accompagnamento all’attesa: presenza settimanale presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Chiara di Trento per offrire sostegno psicologico ai cittadini in attesa.

Delegato Tecnico Regionale

MANUELA BAILONI


Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Provincia Autonoma Trento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.