Le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana protagoniste delle celebrazioni 2024

***

Lunedì 4 novembre 2024, Trento ha vissuto una Giornata delle Forze Armate speciale, impreziosita dalla partecipazione delle Infermiere Volontarie e dei volontari del Comitato Provinciale e del Comitato Territoriale di Trento della Croce Rossa Italiana (CRI). 

In Piazza Mostra, all’interno della “Cittadella dell’Unità Nazionale”, uno stand dedicato alla Croce Rossa ha offerto a cittadini, famiglie e studenti un’occasione unica per incontrare i volontari, conoscere da vicino le loro attività e scoprire la storia di questa associazione.

Durante la giornata, le Infermiere Volontarie e i volontari hanno accolto i visitatori con grande entusiasmo, condividendo dettagli sui programmi di assistenza sanitaria, le missioni umanitarie e le operazioni di soccorso in emergenza che caratterizzano Croce Rossa. Grazie a materiali informativi e attività di intrattenimento, lo stand ha permesso di illustrare i principi che guidano l’operato dell’associazione, suscitando grande interesse soprattutto tra i più giovani.

Di particolare interesse per le nuove generazioni anche le prime quattro edizioni del CRI Magazine, la collana a fumetti dedicata alle tappe più importanti di Croce Rossa Italiana, nata dalla collaborazione tra l’associazione e l’artista poliedrico, Fulvio Bernardini (in arte Fulber).

La partecipazione di Croce Rossa Italiana alla Giornata delle Forze Armate è stata una delle tante iniziative previste per il 4 novembre, una giornata di celebrazione e riflessione sul ruolo delle forze armate e delle istituzioni civili nel servizio alla comunità. Tra gli eventi principali, oltre alla cerimonia commemorativa in Piazza Santa Maria Maggiore, le forze armate hanno esposto mezzi e attrezzature e organizzato dimostrazioni pratiche nelle piazze Cesare Battisti e Mostra, offrendo un’opportunità di dialogo e scambio tra cittadini e forze armate.

La presenza della Croce Rossa ha rappresentato un’importante testimonianza del legame tra la cittadinanza e coloro che quotidianamente operano per il bene comune, rendendo la ricorrenza un momento di comunità e di ricordo condiviso.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Provincia Autonoma Trento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.