Comitato Prov. Aut. Trento
Festa della Donna. Con le nostre Volontarie oggi e in ogni giorno dell’anno.
Con le nostre Volontarie oggi e in ogni giorno dell’anno. Ecco il video.
Con le nostre Volontarie oggi e in ogni giorno dell’anno. Ecco il video.
Il Presidente del Comitato provinciale di Trento, Alessandro Brunialti, e tutto il Consiglio direttivo, esprimono il più profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Mario Taufer e sono vicini, in questo momento di profondo dolore, ai famigliari e ai volontari del Gruppo Cri di Canal San Bovo dove per lungo tempo Mario ha prestato servizio come volontario e dipendente. Mario ci lascia in eredità il suo prezioso esempio di dedizione al servizio e la sua testimonianza di grande umanità, principio fondamentale che anima chi veste la divisa di Croce rossa, quella divisa che Mario ha portato sempre con orgoglio e ha vestito fino all’ultimo battito del suo generoso cuore. Sit tibi terra levis.
Ecco il Videogiornale #2, febbraio 2019, del Comitato provinciale di Trento della Croce rossa italiana. Notizie, approfondimenti, appuntamenti… Buona visione
Ha preso il via domenica 10 febbraio la Campagna “Non sono un bersaglio – La violenza contro gli operatori sanitari deve finire” tesa a sensibilizzare la popolazione sugli attacchi di cui sono sempre più frequentemente vittima i volontari, non solo nelle zone calde del pianeta ma anche alle nostre latitudini.
Stanchi ma felici. La neve e il freddo non sono riusciti a spegnere gli entusiasmi dei volontari trentini che nei primi giorni di febbraio hanno avuto il privilegio di visitare le sedi del Comitato e della Federazione internazionale e i luoghi simbolo delle Croce rossa a Ginevra. Un viaggio di quattro giorni nel presente e nel passato tra incontri con alti esponenti del Movimento e immersioni nella storia.
Si
è recentemente concluso il corso di formazione per Operatore sociale generico
(OSG) della Croce Rossa Italiana che ha “laureato” 18 nuovi volontari che vanno
ad aggiungersi agli oltre centosessanta già presenti sul territorio Trentino.
I
nuovi Osg, prima di entrare pienamente in azione saranno seguiti ora da tutor
che li accompagneranno in un periodo di affiancamento di 20 ore
In occasione dell’anniversario dei 110 anni della fondazione del Corpo delle Infermiere Volontarie, lo staff del Comitato Provinciale e l’Ispettorato Provinciale delle Infermiere Volontarie organizzano a Rovereto, sabato 9 febbraio dalle 9 alle 17.30, presso la sala della Fondazione Caritro in piazza Rosmini, il convegno “In difesa della donna”. La Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione.
La novità era nell’aria, ora è realtà. Debutta oggi il nuovo videogiornale del Comitato provinciale di Trento, un mezzo d’informazione per rinforzare i legami con la società e tenere aggiornati i volontari sulle iniziative del Comitato. Il videogiornale prelude al lancio di una ulteriore iniziativa editoriale, curata dall’Ufficio stampa della Cri provinciale, che presto andrà a completare il settore dell’informazione e sulla quale vige ancora il massimo riserbo. Stay tuned.
Intervento di protezione civile, poco dopo le 8.30 di oggi, lunedì 14 gennaio, per la Croce rossa del Trentino che è stata allertata dalla centrale operativa del 112 a seguito della carambola di automezzi verificatasi lungo la statale della Valsugana, tra Grigno e Primolano, a causa della sede stradale ghiacciata.
Il calendario del Comitato provinciale di Trento apre questo nuovo anno col primo e più importante dei nostri principi: umanità. Principio ripreso dall’immagine che vede il nostro presidente nazionale Francesco Rocca, in veste di presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, in missione umanitaria nella parte povera del mondo.