
Il Servizio Psicosociale (SeP) della Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale del Trentino ha concluso un primo semestre 2025 ricco di impegno, crescita e vicinanza alle persone, ai volontari e alle comunità.
Composto da psicologi esperti in emergenza e da Operatori Psicosociali, il SeP lavora per promuovere e tutelare il benessere psicologico in ogni contesto, secondo le linee guida della Croce Rossa Internazionale.

All’interno del gruppo, il SeP ha portato avanti momenti fondamentali di formazione e consolidamento:
- conclusione del corso per Operatori Psicosociali e inserimento dei nuovi membri in squadra;
- una giornata di formazione a Marco e un incontro di formazione serale dedicato al SeP;
- partecipazione alla progettazione e realizzazione di un corso ECM per psicologi CRI di alta specializzazione in Psicologia delle Migrazioni, con un’edizione ospitata a Marco;
- partecipazione ai webinar tematici nazionali.
Sul territorio e a supporto della comunità, le attività si sono articolate in più ambiti:
- presenza ad eventi pubblici come La Cittadella della Protezione Civile a Calavino;
- supporto costante con due operatori ogni sabato sera in Pronto Soccorso (20–24);
- partecipazione alle attività delle Unità di Strada (UDS) con coordinamento psicologico e operativo;
- percorsi di formazione e aggiornamento rivolti a TSSA, Operatori Sociali, Operatori del Sorriso, PSD e altre figure CRI;
- attività di supervisione per operatori UDS, volontari del progetto CineCri e altri gruppi;
- tutoraggio nel percorso di accoglienza dei nuovi volontari;
- sportello e consulenza dedicati a volontari e staff CRI;
- sportello e consulenza in convenzione con i soci e i familiari dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese del Trentino;
- docenze in corsi di formazione OPEM, OS, TSSA e altri percorsi specialistici.
Uno sguardo a settembre
Il SeP della Croce Rossa Trentino si prepara ora a ripartire con slancio: un nuovo semestre ricco di iniziative, formazione e presenza attiva sul territorio, con l’obiettivo di garantire che la salute mentale e il benessere psicosociale restino parte integrante e accessibile di ogni attività della Croce Rossa.
Vuoi conoscere meglio il servizio Sep della CRI Trentino?