ASSEMBLEA NAZIONALE DI CROCE ROSSA ITALIANA

Un anno di successi e uno sguardo a un futuro sempre più rosso

***

L’8 dicembre scorso si è tenuta l’Assemblea Nazionale della Croce Rossa Italiana (CRI), un evento che ha segnato l’epilogo di un anno ricco di iniziative e di crescita per l’organizzazione. In un elegante incontro presso l’Auditorium del Massimo a Roma, il weekend dell’Immacolata Concezione ha visto la partecipazione di rappresentanti dei Comitati Territoriali, Regionali e Provinciali della CRI, per discutere temi di grande rilevanza per il presente e il futuro.

La rappresentanza del Trentino alla guida del cambiamento

Tra i partecipanti, il Presidente Provinciale Sergio Bonadio ha rappresentato il Trentino insieme a Eleonora Pisoni, Presidente del Comitato di Trento, e Francesco Sommavilla, Presidente del Comitato Val di Fassa e Fiemme. Ad accompagnarli, anche il Segretario Regionale Paolo Soave, a testimonianza dell’importanza di una presenza forte e coesa del territorio trentino all’interno dell’organizzazione nazionale.

Temi centrali e obiettivi futuri

Durante i due giorni di lavori, che hanno visto l’inaugurazione da parte dell’On. Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’assemblea ha affrontato una vasta gamma di temi cruciali:

  • Strategia 2030: un piano ambizioso per guidare la CRI nei prossimi anni, puntando su innovazione, inclusione e resilienza.
  • Nuovo Testo Unico: un aggiornamento normativo per migliorare l’efficienza operativa e la coerenza delle attività su tutto il territorio nazionale.
  • Sensibilizzazione sulla violenza di genere: un impegno rinnovato per combattere questo fenomeno attraverso campagne di educazione e supporto.
  • Risposta ai cambiamenti climatici e gestione delle emergenze: la CRI mira a essere un punto di riferimento per affrontare le sfide crescenti legate ai disastri naturali e alla resilienza delle comunità.

Un anno di successi e una promessa per il futuro

L’Assemblea Nazionale ha rappresentato un momento di riflessione e pianificazione, celebrando i risultati raggiunti nel 2023 e gettando le basi per un futuro sempre più rosso. 

L’unità e la determinazione dei volontari e dei dirigenti della CRI sono il motore di un’organizzazione che continua a evolversi per rispondere alle esigenze di un mondo in rapido cambiamento. L’impegno della Croce Rossa Italiana, ribadito con forza durante l’assemblea, è quello di continuare a essere al fianco delle comunità, promuovendo solidarietà, sostenibilità e inclusione. Con la Strategia 2030 e i nuovi strumenti operativi, il futuro promette di essere sempre più rosso e sempre più orientato al bene comune.

Un appuntamento importante, dunque, che non è solo un bilancio di quanto fatto, ma anche un trampolino verso nuove sfide, portando avanti con orgoglio i valori fondamentali della Croce Rossa Italiana.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Provincia Autonoma Trento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.