I sette Principi fondamentali della Croce Rossa
Il lavoro di tutti i membri del Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa si basa sugli stessi principi: i sette Principi fondamentali della Croce Rossa. Sono espressione dei nostri valori e ideali, rappresentano un punto di riferimento e sono garanzia di fiducia. Ma sono soprattutto uno stimolo ad agire: un invito a tutelare la vita, la dignità e la salute dei più vulnerabili e a stare al loro fianco nelle emergenze.

I nostri valori e la nostra missione: per un mondo più umano
La Croce Rossa si impegna in tutto il mondo per il rispetto e la diffusione di valori comuni. Vogliamo promuovere il rispetto per gli altri e la disponibilità a collaborare. Con queste modalità cerchiamo soluzioni per risolvere le sfide umanitarie più urgenti e per contribuire a un futuro equo e dignitoso per tutti.

“L’umanità è il fulcro delle nostre attività. Viviamo i sette Principi fondamentali e motiviamo persone di tutte le età ed estrazioni sociali a impegnarsi in loro favore. In questo modo contribuiamo a una convivenza fondata sul rispetto reciproco e a uno sviluppo sostenibile.”

Scoprite i nostri Principi Fondamentali

UMANITA’ – LA NOSTRA MISSIONE

“Nato dalla preoccupazione di soccorrere senza discriminazioni i feriti dei campi di battaglia, il Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, sia a livello internazionale che nazionale, opera per prevenire e alleviare in ogni circostanza le sofferenze degli uomini. Si applica a proteggere la vita e la salute, e a far rispettare la persona umana. Opera per la reciproca comprensione, l’amicizia, la cooperazione e una pace durevole tra tutti i popoli.”

L’umanità è il principio più importante che guida il nostro lavoro ed esprime la missione della Croce Rossa: prevenire e alleviare le sofferenze umane. Se si dovessero riassumere i sette Principi fondamentali in un solo concetto, questo sarebbe proprio l’umanità.

IMPARZIALITA’ – di fronte alla sofferenza

“Il Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa non fa alcuna distinzione di nazionalità, razza, religione, condizione sociale o appartenenza politica. Si dedica esclusivamente a soccorrere gli individui a seconda della gravità e dell’urgenza delle loro sofferenze.”

Imparzialità significa non-discriminazione: sosteniamo le persone in egual modo e misura. Non facciamo distinzioni sfavorevoli o ingiuste a seconda di provenienza, nazionalità, posizione sociale, religione o idee politiche. La Croce Rossa presta aiuti a chi ne ha più bisogno. L’unico criterio è il grado di necessità, di urgenza e di vulnerabilità.

Neutralità – agire senza schierarsi

“Per conservare la fiducia di tutti, il Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa si astiene dal prendere parte alle ostilità così come, anche in tempo di pace, alle controversie d’ordine politico, razziale, religioso e ideologico.”

Per neutralità intendiamo che in linea di massima non partecipiamo a dispute e a controversie politiche o ideologiche. Non prendiamo posizione durante i conflitti in modo da mantenere la fiducia di tutti. In questo modo siamo sicuri di poter raggiungere sempre chiunque abbia urgente bisogno del nostro aiuto.

Indipendenza – l’autonomia garantisce il rispetto dei nostri principi

“Il Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è indipendente. Le Società nazionali svolgono le loro attività umanitarie come ausiliarie dei poteri pubblici e sono sottoposte alle leggi in vigore nei rispettivi Paesi. Tuttavia esse devono conservare un’autonomia che permetta loro di operare sempre secondo i Principi del Movimento.”

Indipendenza nel sostegno ai più vulnerabili: ci opponiamo a qualsiasi pressione di tipo politico ed economico. Siamo guidati esclusivamente dai nostri Principi e agiamo senza subire l’influenza dei media o del pubblico.

Volontariato – il vero aiuto è disinteressato

“Il Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è un movimento di soccorso volontario e disinteressato.”

In tutto il mondo oltre 11 milioni di volontari mettono le loro conoscenze, le loro competenze e la loro esperienza a disposizione del Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Si impegnano a favore delle persone in difficoltà con empatia, ispirazione e motivazione. Volontariato non significa dilettantismo. Non importa se si tratta della propria attività professionale, di un’attività parallela o di un’attività svolta a titolo onorifico: il nostro lavoro è sempre sinonimo di qualità professionale e impegno personale.

Unità – un Movimento aperto a tutti

“In un Paese non può esserci che un’unica Società della Croce Rossa o della Mezzaluna Rossa, che deve essere aperta a tutti ed estendere la propria attività umanitaria all’intero territorio.”

La nostra è l’unica Società di Croce Rossa del nostro Paese aperta a tutti nel rispetto della non-discriminazione. Tutti i nostri membri, collaboratori e volontari si impegnano per la missione del Movimento internazionale: dare sostegno alle persone in difficoltà. L’ unità unisce tutte le Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa del mondo, in ogni Paese in cui il nostro Movimento è presente.

Universalità – il dovere umanitario è universale

“Il Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è universale: in esso tutte le Società nazionali hanno uguali diritti e il dovere di aiutarsi reciprocamente.”

Le singole Società nazionali sono indipendenti. Le loro prestazioni si rivolgono principalmente alla popolazione dei relativi Paesi. In caso di gravi crisi e catastrofi può accadere che una Società nazionale si trovi in difficoltà a fornire gli aiuti. In questo caso grazie all’universalità  ricevono il sostegno di altre Società nazionali, dell’FICR e del CICR.

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Provincia Autonoma Trento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.