Diciotto nuovi operatori sociali al servizio dei vulnerabili

 
Nella foto il gruppo dei nuovi Operatori sociali generici con il Delegato provinciale alle attività sociali (area 2) Maria Chiara Torzi Gerosa e la direttrice didattica del centro di formazione provinciale CFP Tononi CRI Maurizia Scaletti.

Si è recentemente concluso il corso di formazione per Operatore sociale generico (OSG) della Croce Rossa Italiana che ha “laureato” 18 nuovi volontari che vanno ad aggiungersi agli oltre centosessanta già presenti sul territorio Trentino. I nuovi Osg, prima di entrare pienamente in azione saranno seguiti ora da tutor che li accompagneranno in un periodo di affiancamento di 20 ore. 

Ma chi sono gli Operatori sociali generici della Croce rossa italiana? Sono volontari impegnati nella pianificazione di attività e progetti volti  prevenire l’esclusione sociale che ostacola il pieno sviluppo dell’individuo nella società, rivolgendo la propria attività ai vulnerabili (bambini, disabili, anziani, tossicodipendenti, migranti, senza fissa dimora, etc)

 
 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Provincia Autonoma Trento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.