Carambola in Valsugana, la Cri interviene con due Posti medici avanzati

 
Mezzi incidentati e soccorsi in Valsugana (Foto “il Dolomiti”)

Intervento di protezione civile, poco dopo le 8.30 di oggi, lunedì 14 gennaio, per la Croce rossa del Trentino che è stata allertata dalla centrale operativa del 112 a seguito della carambola di automezzi verificatasi lungo la statale della Valsugana, tra Grigno e Primolano, a causa della sede stradale ghiacciata. Vista l’estensione della zona d’intervento, per soccorrere autisti e passeggeri degli oltre trenta mezzi coinvolti nell’incidente, sono stati inviati venti operatori provenienti dai gruppi Cri più vicini (Canal San Bovo, Borgo, Levico e Pergine) che hanno allestito due posti medici avanzati: quello proveniente da Canal San Bovo è stato montato direttamente sulla sede stradale all’altezza di Primolano, quello di stanza al magazzino provinciale Cri di Lavis, invece, all’interno della caserma dei Vigili del fuoco volontari di Tezze. Sul posto anche un medico anestesista rianimatore e due infermieri, tutti volontari della Cri, e quattro minibus per l’evacuazione delle persone rimaste illese. L’allertamento ha permesso di evidenziare l’ottimo livello di preparazione degli operatori e di coordinamento delle unità intervenute.

 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Provincia Autonoma Trento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.