Maltempo in Trentino, l'informazione ufficiale è una sola e ha il marchio PAT

 
 
Maltempo in Trentino, 29 ottobre 2018

Nelle prime ore dell’emergenza maltempo in Trentino i social hanno sfornato alcune fake news prive di ogni fondamento. Una, in particolare, attribuiva alla Croce Rossa Italiana una generica notizia sul divieto assoluto di bere l’acqua del rubinetto nei giorni a seguire a causa di una possibile contaminazione. Post che ha allarmato i lettori al punto che il centralino della Comitato provinciale del Trentino è stato preso d’assalto da decine di telefonate. La “bufala” è stata ben presto smascherata: si trattava di un whatsapp proveniente dal Veneto che, di condivisione in condivisione, si è ben presto diffuso a macchia d’olio sulla nostra provincia. Vero è che alcuni sindaci hanno emesso ordinanze per inibire l’utilizzo dell’acqua pubblica, ma si è trattato di provvedimenti localizzati dove la popolazione è stata subito messa al corrente del divieto.

La CRI trentina esorta chiunque voglia informazioni o risolvere dubbi in merito a quanto messo in rete, di consultare il sito dell’ufficio stampa della Provincia Autonoma di Trento che viene costantemente aggiornato www.ufficiostampa.provincia.tn.it

 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Provincia Autonoma Trento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.