22 agosto di 154 anni fa la prima convenzione di Ginevra

 
 
La diffusione dell'emblema CRI

L’inizio della diffusione del nostro emblema

Il 22 agosto 1864 viene adottata la Prima “Convenzione di Ginevra” per il miglioramento delle condizioni dei feriti delle forze armate in campagna. Inizia così a diffondersi in tutto il mondo l’Emblema della Croce Rossa, simbolo universalmente riconosciuto. Successivamente, con le Convenzioni di Ginevra del 1949 e poi con il Terzo Protocollo addizionale del 2005, sono stati riconosciuti giuridicamente e autorizzati ufficialmente anche la Mezzaluna Rossa, il Leone e il Sole Rossi e il Cristallo Rosso.  

 
 

 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Provincia Autonoma Trento
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.