Help in the night. Maxi emergenza, maxi simulazione, maxi formazione

CRI, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Alpini si esercitano insieme nella notte tra il 13 e 14 luglio.
Sono termini recentemente entrati nel sentire quotidiano, sia nei tg che sulle pagine dei giornali. Circostanze che vedono la CRI in prima linea, spesso a fianco di altre forze dell’ordine e soccorritori. A intuito si parla di maxi emergenza quando si è di fronte a una situazione tragica, dalle catastrofi naturali (alluvioni, terremoti, incendi…) a circostanze più ordinarie purtroppo come incidenti, crolli di edifici, deragliamenti di treni

Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali, un allenamento continuo

La Prova si è ispirata alle Linee-Guida e alla Metodologia INSARAG ed ha avuto lo scopo di verificare la capacità di risposta dei Team SMTS (Soccorso con Mezzi e Tecniche Speciali) USAR CRI a operare in caso di crolli causati da eventi sismici, da esplosioni, da dissesti statici e idrogeologici…

1300 studenti a scuola di rianimazione cardio polmonare

Si svolgerà il 30 Marzo, a Brescia, presso il Pala Leonessa in via Caprera, n. 5 la seconda edizione dell’evento “Dai Due Mani al Cuore” che vedrà coinvolti circa 1300 studenti dei 14 istituti scolastici delle Scuole Superiori della Provincia di Brescia. 

Corso per diventare “Operatori di Soccorso su Piste da Sci”

Il Comitato Regionale della Lombardia organizza una selezione attitudinale per coloro i quali fossero interessati a partecipare al Corso di formazione utile per acquisire la qualifica di “Operatori di Soccorso su Piste da Sci”.
La selezione, prevista per il giorno domenica 16 dicembre 2018, si svolgerà presso la stazione sciistica di COLERE (BG).

Croce Rossa Italiana: una Storia di Oggi

Dal 14 al 16 novembre vi aspettiamo in Piazza Città di Lombardia per l’evento Croce Rossa Italiana: una Storia di Oggi organizzato dal Comitato Regionale Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia.

Regione Lombardia ringrazia i volontari SMTS CRI

Il 30 ottobre Pietro Foroni, Assessore Regionale a Territorio e Protezione Civile, ha ringraziato i Volontari di CRI Lombardia addestrati per il Soccorso con Mezzi e Tecniche Speciali (SMTS) per il lavoro svolto subito dopo il crollo del Ponte Morandi a Genova. 

Missione “Porte Aperte per l’Umanità”: l’esperienza di Brugherio

Presso l’auditorium civico in via San Giovanni Bosco 29, Brugherio (MI) lunedì 8 ottobre 2018 dalle ore 21.00 si terrà l’incontro Missione “Porte Aperte per l’Umanità”.
La lezione a porte aperte vuole accendere i riflettori sulla delicata e drammatica situazione della vicina Bosnia ed Erzegovina, in particolare si racconterà cosa è stato fatto e cosa si può fare per affrontare l’emergenza umanitaria in atto.

Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.