Giornata formativa: Comunicare efficacemente con il paziente aggressivo
Comunicare efficacemente con il paziente aggressivo: è stato il tema della giornata formativa organizzata dal Comitato CRI di Brugherio, domenica 19 maggio 2019.
Comunicare efficacemente con il paziente aggressivo: è stato il tema della giornata formativa organizzata dal Comitato CRI di Brugherio, domenica 19 maggio 2019.
Si svolgerà il 30 Marzo, a Brescia, presso il Pala Leonessa in via Caprera, n. 5 la seconda edizione dell’evento “Dai Due Mani al Cuore” che vedrà coinvolti circa 1300 studenti dei 14 istituti scolastici delle Scuole Superiori della Provincia di Brescia.
Il Comitato Regionale della Lombardia organizza una selezione attitudinale per coloro i quali fossero interessati a partecipare al Corso di formazione utile per acquisire la qualifica di “Operatori di Soccorso su Piste da Sci”.
La selezione, prevista per il giorno domenica 16 dicembre 2018, si svolgerà presso la stazione sciistica di COLERE (BG).
Dal 14 al 16 novembre vi aspettiamo in Piazza Città di Lombardia per l’evento Croce Rossa Italiana: una Storia di Oggi organizzato dal Comitato Regionale Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia.
L’obiettivo principale del corso è formare gli operatori fornendoli degli strumenti necessari per incrementare le proprie competenze e le proprie conoscenze sia nella gestione di un’emergenza specifica sia nella tutela delle categorie vulnerabili in emergenza.
Il 30 ottobre Pietro Foroni, Assessore Regionale a Territorio e Protezione Civile, ha ringraziato i Volontari di CRI Lombardia addestrati per il Soccorso con Mezzi e Tecniche Speciali (SMTS) per il lavoro svolto subito dopo il crollo del Ponte Morandi a Genova.
Il Comitato Regionale CRI della Lombardia organizza il 3° Corso di formazione per Operatore Ricerca e Soccorso Base S.M.T.S. valido anche come Modulo SAR Sperimentale
Presso l’auditorium civico in via San Giovanni Bosco 29, Brugherio (MI) lunedì 8 ottobre 2018 dalle ore 21.00 si terrà l’incontro Missione “Porte Aperte per l’Umanità”.
La lezione a porte aperte vuole accendere i riflettori sulla delicata e drammatica situazione della vicina Bosnia ed Erzegovina, in particolare si racconterà cosa è stato fatto e cosa si può fare per affrontare l’emergenza umanitaria in atto.
Anche quest’anno tantissimi giovani, dai 18 ai 28 anni, avranno l’opportunità di svolgere un periodo di Servizio Civile in Croce Rossa.
In Lombardia sono attivi 7 progetti per un totale di 72 posti!
Il termine ultimo di presentazione delle domande è il 28 settembre 2018.
Presso il Centro Culturale Robarello di Buccinasco (MI) mercoledì 18 luglio alle ore 21.00 si terrà l’incontro con Alessandro Jachetti, volontario della Croce Rossa Buccinasco e medico d’urgenza che ha trascorso oltre un mese con Medici senza frontiere a bordo della nave Prudence per soccorrere i migranti alla deriva.