Corso base per migranti

Si è concluso giovedì 14 settembre, con l’esame brillantemente superato dai
ragazzi, il primo corso sperimentale organizzato interamente per i migranti. Le lezioni avevano preso avvio il 18 luglio, organizzate in
collaborazione da volontari di Bresso e Cinisello Balsamo, con il supporto e la
competenza del direttore regionale Cefra, e direttore sanitario regionale,
dott. Riccardo Giudici.

LEZIONE DI MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA

Durante la giornata del 21 Ottobre, il comitato Croce Rossa Italiana di Paderno Dugnano terrà una lezione dimostrativa di manovre salvavita pediatriche, in forma gratuita. Un appuntamento aperto a tutti, con la presenza di un interprete LIS, che sarà un prezioso sostegno per gli ospiti non udenti. Segui il corso, e sii preparato anche tu su come proteggere il tuo bambino. Entra, e leggi come partecipare!

LA CROCE ROSSA A MONZA: 150 ANNI PER LA CITTA’

Celebriamo insieme i 150 anni della Crose Rossa Italiana a Monza! 
Fra il 14 ed il 29 Ottobre siete tutti invitati a mostre d’arte, esposizioni fotografiche e materiale storico (fra cui la riproduzione di uno scenario bellico e la presenza di cimeli storici quali abiti ed armi). Fai un tuffo nella storia, entra nella notizia e scopri tutti i dettagli!

Emergency Village

Sabato 23 Settembre, non perdetevi l’evento Emergency Village
Una giornata unica, di promozione e educazione, dove potrete incontrare le Forze dell’Ordine e di Soccorso che si occupano della cittadinanza. Potrete dialogare con loro, vedere da vicino i mezzi di soccorso e gli equipaggiamenti.
Per quelli più dinamici, verranno allestiti anche giochi ed esercitazioni per tutte le età!
Curioso? Entra e trova più informazioni.
Ti aspettiamo!

RICARICHIAMOCI

Donare il sangue non porta solo benefici al prossimo, ma anche a noi stessi! 
Con il periodo estivo, inoltre, il sistema trasfusionale affronta le maggiori difficoltà…
Al momento in Italia i donatori sono solo il 3% della popolazione… entra a far parte dei sostenitori, e aiutaci a ricaricarci!

Criteri di assegnazione contributo sprechi alimentari

Criteri per l’assegnazione a enti Non Profit di contributi a fondo perduto per l’acquisto di attrezzature strumentali funzionali al recupero ed alla distribuzione dei prodotti alimentari invenduti ai fini di solidarietà sociale in attuazione del programma regionale di gestione rifiuti approvato con d.g.r. 1990 del 20 giugno 2014

Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.