Test sierologici: CRI Lombardia a fianco di Ministero della Salute e Istat per l’indagine di siero-prevalenza in Lombardia

 
 

Inizierà il 25 maggio in Lombardia l’indagine trasversale di siero-prevalenza sul SARS-CoV-2 condotta in Italia dal Ministero della Salute e dall’ISTAT su un campione di 194.650 persone. A seguito dell’accordo con il Ministero della Salute, Croce Rossa Italiana darà il proprio supporto all’indagine, i cui dati saranno consegnati in forma anonima, in ogni Regione.

In Lombardia, il contatto con le 33.000 persone facenti parte del campione sarà gestito da volontari e operatori dei Comitati locali, selezionati dal Comitato Regionale di Croce Rossa e adeguatamente formati: un’attività di call center e monitoraggio che gli operatori condurranno dalle sedi dei Comitati o dalle proprie abitazioni, connettendosi alla piattaforma informatica sviluppata dal Ministero della Salute.

Obiettivo principale dello studio, auspicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è valutare la risposta anticorpale raggiunta nel corso del tempo nei confronti di SARS-CoV-2 e le differenze tra le diverse fasce d’età, sesso, regione di appartenenza ed attività economica e altri fattori di rischio.

“Nonostante l’impegno profuso in questi tre mesi – afferma Mirto Crosta, Delegato tecnico Area Salute di Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lombardia – abbiamo deciso di avere un ruolo attivo in questo studio perché prevenzione e ricerca sono fondamentali per aumentare la resilienza delle comunità nelle situazioni di crisi ed emergenza, in linea con gli obiettivi della Strategia 2030 di Croce Rossa Italiana”.

I soggetti che dovessero risultare positivi nell’ambito della indagine sierologica, saranno sottoposti a tampone naso-faringeo a cura del locale Dipartimento di Prevenzione per confermare il possibile stato di contagiosità.

 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.