Emergenza e Sostegno Psicologico: anche CRI a fianco dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia

Emergenza e Sostegno Psicologico: anche CRI a fianco dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia
Emergenza e Sostegno Psicologico: anche CRI a fianco dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia

L’Ordine degli psicologi della Lombardia scende in campo al fianco dei cittadini con il progetto #lopsicologotiaiuta e lancia una campagna social.

“L’obiettivo generale del progetto – dice Laura Parolin, presidente OPL – è quello di offrire ai cittadini aiuto psicologico attraverso servizi, competenze ed informazione, coinvolgendo e coordinando la comunità professionale in questo compito di sostegno alla società civile”.

I cittadini possono contare su professionisti psicologi competenti che aiutano le persone in questo momento di emergenza a mantenere il proprio equilibrio e benessere nonostante le situazioni di difficoltà, incertezza, isolamento forzato e stravolgimento del quotidiano.

La specificità e le competenze della professione psicologica hanno un ruolo cruciale ed una importanza strategica in un momento di fragilità comune quale è quello attuale.
All’interno di tale progetto #LOPSICOLOGOTIAIUTA prendono vita due importanti iniziative:

– Un filo diretto con gli psicologi dell’emergenza
– Un portale dedicato all’emergenza

 
 

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia annuncia la creazione di un numero di telefono
dedicato all’ascolto
e al supporto psicologico per cittadini e operatori sanitari colpiti
dall’emergenza sanitaria in corso. Il nuovo numero 02 82 39 62 34 sarà attivo tutti i giorni
dalle 9 alle 18 e sarà gestito da operatori esperti in psicologia dell’emergenza coordinati
dall’Ordine e appartenenti alle seguenti associazioni: Croce Rossa Italiana – Comitato
Regionale Lombardia
, Psicologi per i Popoli, Sipem, SPE – Squadra Psicosociale per le
Emergenze
, CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta ed EMDR Italia.

Un nuovo strumento, costantemente aggiornato, per reperire tutte le risorse che gli
psicologi mettono a disposizione per i cittadini:

  • vademecum che riportano suggerimenti utili per fronteggiare la paura e consigli
  • per riorganizzare la propria quotidianità;
  • una rassegna di video divulgativi realizzati dall’OPL sul tema dell’emergenza e
  • della sua gestione che coinvolgono esperti italiani e internazionali;
  • l’elenco dei servizi di ascolto e intervento psicologico mappati su tutto il territorio
  • lombardo offerti sia dalle realtà delle reti di emergenza sia dal servizio pubblico o
  • dalla rete del privato convenzionato; una rassegna legislativa aggiornata;
  • una sezione dedicata alle informazioni scientifiche e divulgative presenti a livello
  • nazionale e internazionale.
 
FILO DIRETTO
CON GLI PSICOLOGI DELL’EMERGENZA

+39 02 82396234

TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 18:00

UN PORTALE DEDICATO ALL’EMERGENZA:  www.lopsicologotiaiuta.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.