Selezioni “2° corso SOCCORSO IN AMBIENTE INNEVATO”

Selezioni “2° corso SOCCORSO IN AMBIENTE INNEVATO”
Selezioni “2° corso SOCCORSO IN AMBIENTE INNEVATO”

Il 7 aprile 2018 nella zona del Monte Padrio (SO)

Come previsto dal calendario delle attività del Nucleo Regionale SMTS Lombardia del primo semestre 2018 nei giorni 28, 29 e 30 aprile 2018 si terrà il “2° Corso di formazione per Soccorso in Ambiente innevato”.

Il corso è rivolto agli Operatori RS SMTS della Lombardia (10) e aperto anche a quelli dell’Emilia Romagna (5) e della Liguria (5).
I candidati per partecipare dovranno sostenere una selezione che –per la Lombardia– si svolgerà il 7 aprile 2018 nella zona del Monte Padrio (SO).
La prova di selezione consisterà nel percorre a piedi –con lo zaino sulle spalle di kg 10 di peso, l’ausilio di racchette da neve e bastoncini– un itinerario montano innevato di circa km 8 di sviluppo e circa m 350 di dislivello positivo, in un tempo che sarà stabilito prima dell’inizio della prova, anche in relazione alle condizioni del momento del manto nevoso.
I candidati per affrontare la prova dovranno essere equipaggiati con abbigliamento adeguato alla media montagna e calzature pesanti, gli ausili per il movimento (racchette e bastoncini), i gusci di abbigliamento (giacca a vento e copripantalone), nonché gli zaini, fino ad esaurimento, saranno quelli in dotazione alle Squadre territoriali.

Le richieste di partecipazione al corso dovranno pervenire, entro il giorno 2 marzo 2018, ai rispettivi Capi Squadra del Nucleo Regionale SMTS e, per conoscenza, a:
Vittorio Ortelli
Referente Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali
Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lombardia
vittorio.ortelli@lombardia.cri.it

Inoltre, in concomitanza alle selezioni per il “2° Corso di Formazione per il Soccorso in Ambiente innevato” (in programma il 7 aprile 2018 sul Monte Padrio) si svolgerà una giornata di formazione avente come tema: “Movimento nell’ambiente innevato”. Obiettivo della giornata è avvicinare l’Operatore SMTS all’ambiente innevato, in sicurezza, orientarlo rispetto ai pericoli presenti in tale ambiente attraverso l’adozione di comportamenti prudenti e diligenti e utilizzare correttamente i materiali e le attrezzature specifici in dotazione alle Squadre Territoriali. Sono tenuti a partecipare a tale iniziativa tutti gli Operatori ai vari livelli, anche ai fini del mantenimento dell’operatività.
I Capi Squadra forniranno ulteriori informazioni utili alla partecipazione.

 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.