Proclamati il nuovo Presidente e Consiglio del Comitato Regionale della Toscana

Il 16 giugno scorso si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche associative del Consiglio Regionale della Toscana. Lorenzo Andreoni è il nuovo Presidente del Comitato Regionale Toscana e sarà affiancato dai consiglieri Francesca Bulletti, Claudio Cibella, Laura Uccello Barretta e Fabio Giovannini, Vice presidente e Consigliere Rappresentante Leggi tutto…

Olimpiadi di primo soccorso

L’Istituto Tecnico Statale “Marchi-Forti” di Pescia ha vinto le Olimpiadi regionali di primo soccorso

L’ Istituto Tecnico Statale “Marchi-Forti” di Pescia si è aggiudicato il primo posto nelle gare regionali delle “Olimpiadi di primo soccorso per studenti”. Al secondo posto si è classificato l’Istituto Tecnico Industriale Statale “G. Galilei” di Arezzo e al terzo posto l’Istituto Tecnico Agrario “D. Anzillotti” di Pescia; al quarto posto ex æquo  l’Istituto Professionale di Leggi tutto…

Una giornata di addestramento del gruppo regionale CBRN presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Arezzo

Domenica scorsa si è tenuto un incontro informativo presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Arezzo fra il nucleo NBCR (Nucleare-Biologico-Chimico-Radiologico) dei Vigili del Fuoco e il nucleo regionale CBRN della Croce Rossa Italiana. Durante la giornata informativa, nell’ambito delle convenzioni stipulate fra Corpo Nazionale dei Vigili del Leggi tutto…

Accoglienza migranti: sottoscritta la convenzione con la Prefettura di Massa Carrara

E’ stata presentata e sottoscritta stamattina, nel salone di rappresentanza della Prefettura, la convenzione per l’accoglienza dei migranti nella provincia di Massa Carrara. La convenzione con la Croce Rossa Italiana-Comitato Regionale Toscana è discendente rispetto a quella sottoscritta a livello nazionale dal Ministero dell’Interno con la Croce Rossa Italiana. Alla Leggi tutto…

Giornate FAI d’Autunno 2023: tantissimi visitatori in visita a Villa Kraft, sede del Comitato Regionale Toscana

Questa del 2023 è stata l’edizione più partecipata delle Giornate FAI d’Autunno: oltre 340mila i visitatori hanno partecipato all’evento delle Giornate FAI d’Autunno giunto alla sua XII edizione. Settecento proposte in oltre 350 città d’Italia e in tutte le regioni: oltre ai luoghi del sapere, è statopossibile visitare palazzi storici, Leggi tutto…

Comitato Regionale Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.