Il Servizio Civile in CRI Lombardia: online la graduatoria provvisoria dei candidati selezionati
Il Servizio Civile in CRI Lombardia: online la graduatoria provvisoria dei candidati selezionati
Il Servizio Civile in CRI Lombardia: online la graduatoria provvisoria dei candidati selezionati
Dalla Strategia 2020 del luglio 2010 al Bando della Regione Lombardia la CRI prosegue la sua opera attiva di partecipazione attiva allo sviluppo sociale ed economico del territorio regionale e dei suoi cittadini.
Il Comitato Regionale della Lombardia organizza due corsi gratuiti destinati ai volontari CRI.
Il 21 ottobre 2018 a Bergamo “Il valore dei dati nello sviluppo di un comitato”.
Ed il 10 novembre 2018 a Milano “Creazione e gestione di campagne di advertising e strumenti di Facebook per il no profit”.
Il Comitato Regionale CRI della Lombardia organizza il 3° Corso di formazione per Operatore Ricerca e Soccorso Base S.M.T.S. valido anche come Modulo SAR Sperimentale
Il corso, articolato in sessioni specialistiche sulle diverse tematiche del DIU, viene organizzato nel quadro delle attività volte alla diffusione del Diritto Internazionale Umanitario applicabile ai conflitti armati. L’attività didattica è articolata in 30 ore comprendenti lezioni frontali effettuate da docenti universitari o istruttori CRIesperti della materia e casi di studio da risolvere in gruppi di lavoro con l’ausilio di tutor scelti tra gli istruttori DIU della CRI
Presso l’auditorium civico in via San Giovanni Bosco 29, Brugherio (MI) lunedì 8 ottobre 2018 dalle ore 21.00 si terrà l’incontro Missione “Porte Aperte per l’Umanità”.
La lezione a porte aperte vuole accendere i riflettori sulla delicata e drammatica situazione della vicina Bosnia ed Erzegovina, in particolare si racconterà cosa è stato fatto e cosa si può fare per affrontare l’emergenza umanitaria in atto.
Torna il 22 settembre la raccolta di generi alimentari organizzata da Croce Rossa Italiana presso i 64 punti vendita Bennet in favore delle famiglie più bisognose ed in grave disagio economico.
Presso il Centro Culturale Robarello di Buccinasco (MI) mercoledì 18 luglio alle ore 21.00 si terrà l’incontro con Alessandro Jachetti, volontario della Croce Rossa Buccinasco e medico d’urgenza che ha trascorso oltre un mese con Medici senza frontiere a bordo della nave Prudence per soccorrere i migranti alla deriva.
Al via un novo corso per il Servizio Ricerche, Restoring Family Links e Protezione di Croce Rossa Italiana, mezzo per rispondere efficacemente alle richieste delle famiglie che sono alla ricerca dei propri cari, che vogliono ristabilire i legami familiari interrotti a causa di guerre, conflitti interni, disastri, migrazione o altre situazioni di emergenza umanitaria. Iscriviti anche tu!!! Scopri come nell’articolo.
Gare, Primo Soccorso, condivisione e crescita……scopri come si combinano perfettamente insieme il prossimo 10 giugno a Gallarate (VA)