Camminata Insieme

Camminata Insieme - 8 maggio 2016
Camminata Insieme – 8 maggio 2016

Erbusco (BS), 4 giugno 2017

Sono passati 49 anni dalla prima donazione di sangue effettuata da Cittadini di Erbusco (BS).  I primi donatori, nel giugno 1967, furono l’arch. Buelli, la sig.ra Mary Magri e la crocerossina Maria Paola Foglia.
Nei decenni successivi famiglie intere si tramandarono questo spirito altruistico fino ai giorni nostri. Il sangue che è stato donato ha aiutato migliaia di persone non solo bresciane ma anche siciliane, sarde, milanesi, romane.
Oggi purtroppo i donatori stanno diminuendo. Vi invitiamo quindi a riflettere sul perché donare il sangue:
• Per gli altri, è un gesto di consapevolezza e solidarietà.
• Per se stessi, si è sempre sotto controllo medico.
• Contro la speculazione, per rendere l’Italia autosufficiente e limitare l’importazione.
• Ma soprattutto, perché il sangue NON si fabbrica! Donando il sangue si possono aiutare fino a 3 persone!  
I gruppi sanguigni sono diversi: alcuni molto diffusi, altri più difficilmente reperibili.
Ma ricordiamoci:
LA CARENZA DI SANGUE NON È DETERMINATA DAL GRUPPO PIÙ RARO, MA DA QUELLO CHE MANCA AL MOMENTO DEL BISOGNO!
Con questa camminata insieme, vogliamo trasmettere proprio questo messaggio: unisciti a noi, dona il tuo sangue!

La camminata si svolgerà ad Erbusco (BS) con partenza dal piazzale davanti al Comune alle ore 9:30.
Durata approssimativa 90 minuti con ritorno al punto di partenza.
Per info contattare Giuseppe Bonomi della CRI Erbusco (mail: dserbusco@cripalazzolo.it – tel: 030.726.79.95).

Il venerdì successivo, il 9 giugno, alle ore 20,30 presso il teatro comunale di Erbusco saranno raccontati i 50 anni di storia del gruppo donatori di sangue e l’11 giugno verrà festeggiato il 50° anniversario della prima donazione!

 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.