Sabina Liebschner è la nuova Presidente del Comitato Regionale Lombardia

Il Presidente uscente Arosio con la neo eletta Liebschner
Il Presidente uscente Arosio con la neo eletta Liebschner

Milano, 24 aprile 2020.  Sabina Liebschner è da oggi ufficialmente Presidente del Comitato Regionale Lombardia di Croce Rossa Italiana. Succede ad Antonio Arosio, alla guida del Comitato dal 2016. 

Nelle elezioni dello scorso 19 aprile, Liebschner è stata scelta dalla maggioranza dei presidenti degli 87 comitati locali CRI della Lombardia. 46 anni, in Croce Rossa dal 2000, la neo presidente è stata alla guida del Comitato di Bergamo Hinterland e, precedentemente, delegata provinciale e regionale. Nella vita professionale, Liebschner dirige la residenza socio sanitaria per disabili del Gruppo Habilita ad Albino.
 
“La mia nomina è un risultato di squadra – afferma la presidente Liebschner -. Una squadra che crede nell’importanza di crescere insieme, come comitati di Croce Rossa e come Comitato Lombardia, in rete con le altre realtà di soccorso, le istituzioni, le associazioni, i centri di ricerca e le università presenti sul territorio”.
 
In Lombardia, gli operatori della Croce Rossa Italiana attivi nell’emergenza sono circa 25.000, quasi 24.000 volontari; in 12.000 sono operativi sulle ambulanze, gli altri sono impegnati in attività di supporto alla popolazione, alcune nate proprio in risposta alle gravi difficoltà generate dal Covid-19: dalla consegna a domicilio della spesa e dei farmaci agli over 65 e a chi è in quarantena o positivo.
Non mancano poi servizi presenti anche in tempo ordinario, resi particolarmente rilevanti dalla condizione attuale: dalla distribuzione di viveri alle famiglie indigenti- attività la cui richiesta è in esponenziale aumento – all’assistenza ai migranti e ai senza dimora, la cui marginalità è ora acuita.
 
“Stiamo entrando nella seconda fase dell’emergenza, di tipo sociale – afferma Liebschner- che ci sollecita a rivolgere particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione. Saremo in grado di affrontarla grazie alla competenza dei nostri volontari e operatori che con generosità continuano a sottrarre tempo ed energie alla loro vita privata e ai loro affetti, per rendersi utili in ogni circostanza, giorno dopo giorno”.

 
 

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Lombardia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.