Le Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, conosciute come “Crocerossine“, sono donne che scelgono di dedicare tempo ed energie all’assistenza umanitaria, in ambito civile e militare, in contesti ordinari e di emergenza.
Un impegno che unisce competenza, spirito di servizio e dedizione verso chi ha più bisogno.
Un impegno che unisce competenza, spirito di servizio e dedizione verso chi ha più bisogno.
Hai mai pensato di mettere le tue capacità e la tua sensibilità al servizio degli altri?
Diventare Crocerossina significa entrare a far parte di una tradizione di solidarietà e professionalità che da oltre un secolo accompagna la Croce Rossa Italiana in Italia e nel mondo.Il percorso formativo, organizzato secondo il Regolamento dei corsi di formazione per volontari e dipendenti CRI, prepara le aspiranti Infermiere Volontarie ad affrontare missioni ad alta intensità, anche a fianco delle Forze Armate, nel pieno rispetto dei Principi Fondamentali del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità.È il momento giusto per iniziare questo cammino: scrivi a isp.lombardia@iv.cri.it per ricevere tutte le informazioni sul prossimo corso in partenza.Il futuro è nell’aiuto.
Diventare Crocerossina significa entrare a far parte di una tradizione di solidarietà e professionalità che da oltre un secolo accompagna la Croce Rossa Italiana in Italia e nel mondo.Il percorso formativo, organizzato secondo il Regolamento dei corsi di formazione per volontari e dipendenti CRI, prepara le aspiranti Infermiere Volontarie ad affrontare missioni ad alta intensità, anche a fianco delle Forze Armate, nel pieno rispetto dei Principi Fondamentali del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità.È il momento giusto per iniziare questo cammino: scrivi a isp.lombardia@iv.cri.it per ricevere tutte le informazioni sul prossimo corso in partenza.Il futuro è nell’aiuto.
